HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino Lucano: negativi tutti gli ospiti e gli operatori della casa di riposo Panorama

20/11/2020



Nelle case di riposo, purtroppo, sempre più spesso si stanno registrando focolai accompagnati anche da diversi decessi.
Per fortuna, a San Severino Lucano, dopo la positività di ieri della direttrice, sono risultati tutti negativi i tamponi effettuati immediamente sui 43 ospiti e gli operatori dell’Albergo Terza Età Panorma.
Ce lo ha confermato la stessa direttrice, l'avvocato Annamaria Lauria, risultata positiva dopo il contagio di un familiare stretto.

Direttrice, innanzitutto come sta?
Per fortuna mi sento abbastanza bene, purtroppo sto vivendo questa esperienza per un contagio avvenuto nell’ambiente familiare.

I successivi tamponi nella casa di riposo sono risultati tutti negativi?
Sì. In famiglia siamo stati veramente diligenti perché al minimo sentore ci siamo chiusi in casa senza avere contatti con nessuno, men che meno con la struttura. Anche se sono risultata positiva ieri, sono in isolamento già da una decina di giorni. Poi, ringraziando il dottore Lauria e il dottore Ciminelli, che collaborano con la struttura, insieme con l’Amministrazione Comunale e il sindaco Franco Fiore, si sono immediatamente adoperati per fare in modo che già ieri fossero effettuati i tamponi molecolari. E per fortuna è andato tutto bene. Almeno c’è questa buona notizia.

In generale state riscontrando difficoltà nella gestione dell’emergenza?
Devo dire che riusciamo a collaborare bene con il Servizio Sanitario. Tuttavia, noi abbiamo adottato ogni misura per scongiurare un possibile contagio. Dai primi di settembre abbiamo sospeso completamente le visite. Inoltre, abbiamo fornito ai nostri operatori tutti i dispositivi di protezione necessari e ci siamo dotati di test rapidi antigenici, che abbiamo somministrato agli stessi dipendenti, mentre i nostri ospiti avevano già effettuato il tampone. Ci siamo attrezzati, ma soprattutto siamo stati molto responsabili anche attraverso la sanificazione quotidiana di tutti gli ambienti. Per fortuna ne è valsa la pena e, quanto successo oggi, è la prova che agire con diligenza consente di ottenere risultati.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT

26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti
26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo