HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: purtroppo anche oggi si attende un numero alto di contagi

11/11/2020



Quasi 200 nuovi casi di covid sono stati riscontrati nella serata di ieri e verranno ufficializzati nel prossimo bollettino previsto per oggi in Basilicata. A destare grande preoccupazione sono ancora una volta le case di riposo: dopo quella di Calvello, un nuovo focolaio è scoppiato in una struttura di Venosa dove sono emersi 38 ospiti positivi. Intanto è iniziato il trasferimento dei pazienti covid meno gravi negli ospedali periferici per ridurre la pressione su quelli di Potenza e Matera. Tre persone ricoverate al San Carlo sono state trasferite a Stigliano.

Questa mattina il sindaco di Terranova di Pollino Enzo Golia ha annunciato la positività di due suoi concittadini. ''Sono stato informato dalla nostra Asp che due nostri concittadini sono risultati positivi ai tamponi molecolari. Ho conversato telefonicamente con i diretti interessati prendendo atto che attualmente stanno bene e che per senso di responsabilità si erano posti già da qualche giorno in isolamento volontario. In ogni caso saranno effettuati ulteriori tamponi ai contatti stretti.''

lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo