HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

E' finalmente arrivato (ed è negativo) l'esito del tampone del signor Nicola

22/10/2020



Si è finalmente conclusa la vicenda legata alla lunga attesa per l'esito di un tampone da parte di un cittadino di Sant'Arcangelo, malato oncologico. “Un plauso e un sentito ringraziamento al neo Sindaco che su mia richiesta si è prontamente attivato comunicandomi finalmente il risultato negativo.
E’ doveroso da parte mia ringraziare pubblicamente il sindaco La Grotta’’.
Con questo post su Facebook, Nicola, malato oncologico di cui abbiamo parlato ieri attraverso un articolo (clicca qui per l’articolo
), ha voluto pubblicamente ringraziare il sindaco di Sant'Arcangelo, Salvatore La Grotta, per essersi attivato personalmente ed aver così, al sesto giorno, ottenuto il risultato del tampone effettuato sabato 17 ottobre. La notizia più bella naturalmente, è stato l'esito negativo che permetterà al santarcangiolese di poter riprendere la chemioterapia, la speranza invece è che tutti possano accedere ad un servizio più rapido, evitando così di creare ulteriori problematiche alle persone coinvolte.

Carlino La Grotta



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo