HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Asp Basilicata: concluso lo screening a Sant’Arcangelo

16/10/2020



Con l’avvenuta processazione dei test diagnostici effettuati nei giorni passati si è conclusa a Sant’Arcangelo (Pz) l’attività di screening messa in campo dall’Asp Basilicata, di concerto con l’Assessorato alla Sanità della Regione Basilicata, a seguito di casi di positività al Covid-19 riscontrati nell’area e su un docente dell’Istituto “Carlo Levi”. Sono stati oltre 700 i tamponi naso-faringei effettuati in modalità drive-in dal personale dell’Unità Speciale Covid-19 (USCO) del Distretto di Villa d’Agri.
“L’attività di screening di Sant’Arcangelo nasce dall’esigenza di monitorare un’area molto più vasta considerando che la maggior parte degli studenti dell’Istituto proviene da Comuni limitrofi”, ha affermato l’assessore alla sanità, Rocco Luigi Leone. “Lo screening rappresenta un’azione importante di prevenzione - ha aggiunto l’assessore - mirata al contenimento della diffusione del virus in tutta la zona”.
“La somministrazione di tamponi naso-faringei agli studenti e al personale scolastico ha consentito di intercettare casi di positività asimtomatica e di intervenire, in maniera tempestiva, ai fini del tracciamento e del contenimento della circolazione del virus”, ha affermato il direttore generale dell’Asp Basilicata, Lorenzo Bochicchio. “A Sant’Arcangelo abbiamo applicato un modello organizzativo già sperimentato con successo nel corso della fase di gestione della pandemia, che ci ha permesso, attraverso un modulo di drive-in, di somministrare in tempi contenuti circa 700 test diagnostici e mappare in maniera efficace la popolazione scolastica di un’area molto vasta. Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno concorso alla realizzazione di questa importante operazione”, ha concluso Bochicchio.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/11/2025 - Guardia medica “a giorni alterni”: il sindaco denuncia i disagi
17/11/2025 - Federconsumatori Basilicata denuncia pratiche sleali nel mercato dell’olio EVO
17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata

SPORT

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo