HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid, Venosa: 4 positivi, scuole chiuse e mascherine anche all’aperto

25/09/2020



“Nel tardo pomeriggio, a seguito della comunicazione dell’esito positivo di altri 4 tamponi, è stato convocato il COC, alla presenza del Sindaco, del Vicesindaco, del Comandante della stazione dei Carabinieri di Venosa, del Responsabile del COC,del Vice Comandante della Polizia Municipale, del Medico Coordinatore dell’USCO, del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo. Dei 4 nominativi, una persona, in particolare, risulta aver prestato servizio presso l’Istituto Comprensivo “Carlo Gesualdo da Venosa” nella giornata di mercoledì 23 settembre. Per questa ragione, in via prudenziale, si è deciso che asili e scuole afferenti all’Istituto Comprensivo di Venosa, resteranno chiusi nelle giornate di sabato 26 e lunedì 28 settembre. Inoltre, è stata decisa una nuova ordinanza che prevede: obbligo di mascherina anche all’aperto nuovi orari di apertura e chiusura esercizi pubblici”.
Lo ha comunicato il sindaco Marianna Iovanni.

Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo