HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino Lucano: rinviata l'apertura delle scuole

23/09/2020



Non suonerà domani mattina la campanella nelle scuole di san Severino Lucano. Il sindaco Franco Fiore con propria ordinanza ha stabilito che le porte dell’Istituto Comprensivo rimangano ancora chiuse per qualche altro giorno. Il primo cittadino ha ritenuto “doveroso porre in essere ogni azione volta in via precauzionale a contenere al minimo il rischio di contaminazione ambientale e di trasmissione del virus Covid 19”. Ricordiamo che nel mese di settembre a San Severino Lucano sono stati registrati dei casi di contagio da Covid 19 per cui il principio di precauzione in materia sanitaria ha indotto Fiore a differire l’inizio delle attività didattiche. “E’ nostro dovere tutelare la pubblica incolumità, è doveroso quindi adoperarci in via precauzionale a ridurre al minimo il contagio da Covid, abbiamo dei casi di contagio, tenuti sotto controllo e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, l’asintomaticità però genera qualche preoccupazione, per cui abbiamo ritenuto rinviare la data di inizio dell’apertura delle scuole”.



ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Roseto Capo Spulico, lucano accoltellato: ricoverato in gravi condizioni
23/10/2025 - Prefettura di Matera: via libera al piano sul rischio maremoto
23/10/2025 - Smart Paper: Enel, la gara bandita include la clausola sociale
23/10/2025 - Basilicata. Smart Paper, riunito il Tavolo regionale

SPORT

23/10/2025 - Al via il 1° Trofeo Sci Club Camigliatello di skiroll in Calabria
23/10/2025 - Matera Città dei Sassi si ritira dall’Eccellenza: svincolo degli atleti e stop alla stagione
23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo