HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino Lucano: rinviata l'apertura delle scuole

23/09/2020



Non suonerà domani mattina la campanella nelle scuole di san Severino Lucano. Il sindaco Franco Fiore con propria ordinanza ha stabilito che le porte dell’Istituto Comprensivo rimangano ancora chiuse per qualche altro giorno. Il primo cittadino ha ritenuto “doveroso porre in essere ogni azione volta in via precauzionale a contenere al minimo il rischio di contaminazione ambientale e di trasmissione del virus Covid 19”. Ricordiamo che nel mese di settembre a San Severino Lucano sono stati registrati dei casi di contagio da Covid 19 per cui il principio di precauzione in materia sanitaria ha indotto Fiore a differire l’inizio delle attività didattiche. “E’ nostro dovere tutelare la pubblica incolumità, è doveroso quindi adoperarci in via precauzionale a ridurre al minimo il contagio da Covid, abbiamo dei casi di contagio, tenuti sotto controllo e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, l’asintomaticità però genera qualche preoccupazione, per cui abbiamo ritenuto rinviare la data di inizio dell’apertura delle scuole”.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo