HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza Covid-19,task force lucana: oggi 17 nuovi positivi

23/09/2020



La task force regionale comunica che ieri, 22 settembre, sono stati processati 569 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 17 sono risultati positivi.
Le positività riguardano 1 persona residente a Ruoti; 4 persone residenti ad Anzi; 1 persona residente a Bella in isolamento a Potenza; 2 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Rotonda e 1 a Lavello; 1 persona residente a Bernalda; 1 persona residente a Potenza; 1 persona residente a Matera; 3 persone residenti a Melfi; 2 persone residenti a Pignola in isolamento a Pescopagano; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello.
Nella stessa giornata sono state registrate le guarigioni di 1 persona residente a Lauria e di 1 persona di nazionalità estera e proveniente da Stato estero in isolamento in Basilicata.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 120 e di questi 109 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 13 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 5 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive e 1 nel reparto di Ostetricia dell’ospedale ‘San Carlo’; a Matera 6 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 1 persona nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 28 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 392 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia in isolamento a Matera; 1 persona residente in Puglia in isolamento in Basilicata; 4 persone di nazionalità estera in isolamento una a Potenza, una a Matera; una a Rotonda e una a Lavello; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 2 cittadini residenti in Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 6 persone di nazionalità estera e provenienti da stato estero in isolamento in Basilicata; 25 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento in Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri in isolamento a Palazzo San Gervasio.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 68.081 tamponi, di cui 67.370 risultati negativi.

Il prossimo aggiornamento domani 24 settembre, alle ore 12,00.

quotidiano con tutti i dati riassuntivi.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo