HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid: nuovi contagi in Basilicata

22/09/2020



In Basilicata aumentano ancora i casi di Covid 19, che si vanno ad aggiungere a quelli comunicati questa mattina dalla task force.
Ad Anzi sono 4 i nuovi positivi, tra i familiari del dipendente della Fca già risultato contagiato. Cui si aggiungono le infezioni rilevate a Ruoti; Bella, una ragazza rientrata da fuori Regione; e Bernalda, dove è risultato positivo un tampone collegato con il focolaio di Salandra.
Secondo quanto comunicato dalla FCA, fa sapere la Tg3, a Melfi c’è un nuovo caso che riguarda un altro dipendente collegato a uno dei due casi emerso nelle scorse ore.
Nella mattinata avevamo dato la notizia di un cittadino romeno positivo, che attualmente di trova in isolamento a Rotonda.
Il sindaco Rocco Bruno ha emesso, oltre a quella chiaramente riferita al contagiato, altre 4 ordinanze di quarantena obbligatoria “per giorni 14” nei confronti di altrettanti connazionali del positivo.
Da quanto si legge nel provvedimento, "l’Ufficiale di Igiene Pubblica ha trasmesso oggi una nota" sul rientro dei “5 soggetti dalla Romania” avvenuto “in data 18.09.2020”.
Gli stessi, prosegue l’ordinanza, “in data 21.09.2020 hanno lasciato il proprio domicilio per recarsi a Potenza per sottoporsi a tampone laringo – faringeo”, presso un laboratorio, e, “da informazioni assunte verbalmente”, l’esito dei tamponi “ha evidenziato una positività tra i soggetti comunicati dall’Ufficiale sanitario”.
Circa le altre 4 persone in quarantena, lo stesso sindaco, questa mattina, dopo aver ribadito la loro “negatività al tampone”, aveva già comunicato che erano stati “posti in quarantena obbligatoria, separatamente dal soggetto risultato positivo”

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo