HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rapporto Comieco: la posizione della Basilicata nel settore di riciclo della carta

7/09/2020



Secondo il 25esimo rapporto condotto dal Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in Basilicata la raccolta differenziata di carta 2018 era 24.181 tonnellate ed è passata nel 2019 a 26.155 tonnellate, con un incremento di 1.974 pari ad una percentuale del +8,2 %. Tra le regioni del sud la Basilicata ricopre la penultima posizione in classifica, superiore solo al Molise.
Nel 2019 la raccolta pro-capite media del Paese arriva a 57,5 kg/ab. Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo restano alla guida delle rispettive aree, mentre la Basilicata fa segnare un 45,4 Kg/ab appena sopra la media del sud, di 41,8.
L'incidenza della raccolta differenziata di carta e cartone sui rifiuti urbani totali in Basilicata vale 12,3% a fronte di una produzione di rifiuti pari 354,3 Kg/ab di cui 167,4 kg/ab è quella differenziata e 45,4 Kg/ab è la raccolta differenziata della carta.

lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo