HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza Covid-19, aggiornamento del 28 agosto (dati 27 agosto)

28/08/2020



La task force regionale comunica che ieri, 27 agosto, sono stati processati 613 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 4 sono risultati positivi.



Le positività riguardano: 1 persona residente nel comune di Rivello; 2 persone residenti nel comune di Matera; 1 persona residente nel comune di Montescaglioso.



Nella giornata è guarita 1 persona residente in Basilicata.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 26 (ieri erano 23 a cui si aggiungono le 4 nuove positività e si sottrae 1 persona guarita) .
Attualmente sono 2 le persone ricoverate presso le strutture ospedaliere lucane: una nel reparto di malattie infettive dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza e l’altra nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera.
I lucani in isolamento domiciliare sono 26.
Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 28 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 376 guariti; 1 persona residente nella regione Lazio ed in isolamento in Basilicata; 1 cittadino residente in Umbria in isolamento in Basilicata; 5 persone residenti in comuni della Toscana e in isolamento in Basilicata; 1 cittadino residente in Puglia e ricoverato al Madonna delle Grazie di Matera; 10 persone di nazionalità estera e provenienti da Stato estero in isolamento in Basilicata; 23 cittadini stranieri in isolamento in Basilicata in una struttura dedicata.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 55.308 tamponi, di cui 54.668 risultati negativi.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''
18/11/2025 - Roccanova, due cani da tartufo avvelenati:Associazione Tartufai del Serrapotamo condanna l’episodio
18/11/2025 - Roccanova: due cani avvelenati, Asso Tartufai Basilicata chiede chiarezza

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo