HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza:sorpreso alla guida di un’autovettura rubata.Denunciato per ricettazione

11/08/2020



I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Potenza, nei giorni scorsi, hanno sorpreso, nel capoluogo potentino, un cittadino del luogo alla guida di un’autovettura rubata e con targhe contraffate.
In particolare, i Carabinieri hanno proceduto, nella centralissima via Vaccaro, al controllo di una FIAT 500 modello Abarth, condotta dall’uomo; durante i preliminari accertamenti la documentazione dell’autovettura è apparsa poco chiara ma la circostanza che più ha insospettito i militari è stato l’aspetto delle targhe francesi apposte all’autovettura che li ha indotti ad approfondire le verifiche. Incrociando ed analizzando i dati del numero di telaio, nonché le punzonature matricolari identificative, è stato possibile accertare che l’autovettura era stata asportata a Foggia, in danno del legittimo proprietario, nello scorso mese di febbraio. La conferma che la provenienza del mezzo era stata artatamente occultata si è avuta quando è stato appurato che il numero del telaio originale era stato coperto con dello stucco. Anche le targhe apposte sull’autovettura sono risultate infine contraffatte in quanto riprodotte con perizia.
L’autovettura è stata sequestrata in attesa di ulteriori accertamenti tecnici, all’esito dei quali verrà restituita al legittimo proprietario. Il conducente del veicolo è stato denunciato all’autorità giudiziaria del capoluogo per i reati di ricettazione e uso di atto falso.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo