HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rapolla: due anni e mezzo per tentato omicidio, minaccia e porto abusivo di arma

7/08/2020



La Corte Cassazione ha confermato la condanna a due anni e mezzo inflitta al 64enne Biagio Brienza, originario di Rapolla, per tentato omicidio e minaccia aggravata.
Lo scrive Giovanni Rivelli della Gazzetta della Basilicata in riferimento a fatti accaduti nel 2013, quando il condannato aveva esploso un colpo di fucile contro il vicino in seguito a una lite nata poiché aveva parcheggiato la sua auto davanti al garage del vicino.
Per sua fortuna, sempre secondo quanto scrive la Gazzetta, la moglie si è avventata contro Brienza, che era corso a prendere l’arma gridando “ti uccido, ti uccido”, facendo in modo che il proiettile partisse verso il muro.
La Suprema Corte ha confermato anche l’accusa di detenzione e porto abusivo di arma da sparo.
La condanna era arrivata dopo il ricorso al rito abbreviato.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo