HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rapolla: due anni e mezzo per tentato omicidio, minaccia e porto abusivo di arma

7/08/2020



La Corte Cassazione ha confermato la condanna a due anni e mezzo inflitta al 64enne Biagio Brienza, originario di Rapolla, per tentato omicidio e minaccia aggravata.
Lo scrive Giovanni Rivelli della Gazzetta della Basilicata in riferimento a fatti accaduti nel 2013, quando il condannato aveva esploso un colpo di fucile contro il vicino in seguito a una lite nata poiché aveva parcheggiato la sua auto davanti al garage del vicino.
Per sua fortuna, sempre secondo quanto scrive la Gazzetta, la moglie si è avventata contro Brienza, che era corso a prendere l’arma gridando “ti uccido, ti uccido”, facendo in modo che il proiettile partisse verso il muro.
La Suprema Corte ha confermato anche l’accusa di detenzione e porto abusivo di arma da sparo.
La condanna era arrivata dopo il ricorso al rito abbreviato.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo