HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza Covid-19 in Basilicata: 1 positivo

11/07/2020



La task force regionale comunica che ieri, 10 luglio, sono stati effettuati 281 test per l’infezione da Covid – 19, di cui 1 risultato positivo.
Il comune di residenza della persona positiva accertata, di rientro in Basilicata, è Castelluccio Inferiore.

In giornata è guarita una persona.

Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 3. Ieri erano 3, a cui va aggiunto 1 positivo e sottratta 1 persona guarita.

Nel reparto di malattie infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza sono ricoverate 3 persone: una residente in Basilicata e conteggiata nel totale dei lucani attualmente attivi e 2 persone di nazionalità estera e provenienti da stato estero e in isolamento in Basilicata che, in quanto non residenti in Basilicata, non possono essere conteggiate nel totale dei lucani attualmente attivi.

I cittadini lucani in isolamento domiciliare sono 2.

In totale le persone guarite sono 372.
Ai 3 positivi vanno aggiunti nel complesso 27 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 372 guariti; 2 persone di nazionalità estera e provenienti da Stato estero in isolamento in Basilicata, entrambe ricoverate all’ospedale San Carlo di Potenza.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 42.254 tamponi, di cui 41.830 risultati negativi.
Il prossimo aggiornamento, relativo ai dati 11 e 12 luglio, è previsto per lunedì, 13 luglio, alle ore 12,00.



ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo