HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cova: blocco impianto, operai nel piazzale

10/07/2020



Operai nel piazzale del Cova per un blocco generale dell’impianto: dovrebbe essere questa la ragione della fiammata, ripresa, pubblicata sui social e segnalata dall’Osservatorio Popolare della Val d’Agri, di questa mattina al centro oli di Viggiano. Le ragioni del blocco non si conoscono ma è scattato il piano di emergenza interno e i lavoratori sono usciti.
“Di questo blocco ancora non conosciamo le ragioni- ci dice al telefono alle 10.30 il segretario della Uilm Giovanni Galgano- ma dimostra ancora di più quello che noi da settimane e mesi stiamo denunciando: poca manutenzione all’interno dell’impianto. Da marzo l’Eni ha deciso di ridurre drasticamente anche le attività di manutenzione e ciò vuol dire, come più volte denunciato, mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori e del territorio. L’impianto, non più così giovane, ha la necessità di ampliare le attività di manutenzione. L’Eni non può pensare che la ‘’crisi’’ (se di crisi possiamo parlare) possa consentire di ridurre le attività per attutire i propri costi economici. Serve un piano di attività straordinario di manutenzione. Spero che la Regione intervenga energicamente nei confronti dell’Eni affinché per la salvaguardia del territorio’’.

MpVerg
Lasiritide.it








ALTRE NEWS

CRONACA

30/10/2025 - Il Garante dei detenuti in visita al CPR di Palazzo San Gervasio
30/10/2025 - Nasce il Premio di giornalismo 'Mario Trufelli'
30/10/2025 - Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese
29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro

SPORT

30/10/2025 - Coppa Italia C, il Potenza batte il Monopoli ai rigori e vola al terzo turno
30/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sfida con Brescia: Mastracci ''Vogliamo rendere felici i tifosi''
30/10/2025 - Pielle Matera forza 100 al PalaSassi e la squadra cresce ancora Bella vittoria sull’Invicta Molfetta
29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo