HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid 19: a Moliterno due cittadine straniere (non residenti in Basilicata) risultate positive

3/07/2020



''Due cittadine straniere arrivate nei giorni scorsi a Moliterno, sottoposte a tampone, sono risultate positive. Sono sempre state in isolamento e non hanno sostanzialmente avuto contatti con l’esterno. Sono in corso le ulteriori verifiche del caso.
Ancora una volta vi esortiamo a non abbassare la guardia''.
Così, con un post sui social, il Comune di Moliterno ha annunciato la riscontrata positività al Covid di due cittadine moldave che, non essendo residenti in Basilicata, probabilmente non risulteranno conteggiate nelle liste diffuse quotidianamente dalla task force regionale. Le due donne sarebbero arrivate a bordo di un pullman con una cinquantina di connazionali scesi in altre regioni del Sud. Erano arrivate nel comune lucano per lavoro e sono state ovviamente sottoposte a tampone, ma sono asintomatiche. Sono state sottoposte a tampone anche le persone che sono entrate in contatto con le due donne e adesso si aspetta l'esito. Ricordiamo che Moliterno fu una delle aree dichiarate ''zone rosse'' nelle prime settimane di questa emergenza. "Una emergenza di tale portata è fortunatamente finita- ci ha detto il sindaco Giuseppe Tancredi- ma dobbiamo sempre mantenere alta l'attenzione e rispettare le norme''.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'
16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo