HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Caporalato: operazione della Guardia di Finanza tra Cosenza e Matera

10/06/2020



Oltre 300 finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Cosenza, con l’ausilio di militari dei reparti di Catanzaro e Crotone, hanno eseguito, tra le province di Cosenza e Matera, un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal gip di Castrovillari Luca Colitta su richiesta del sostituto procuratore Flavio Serracchiani, a carico di 60 persone, indagate di associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (caporalato) e al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Sequestrate anche 14 aziende agricole: 12 si trovano in Basilicata e due in provincia di Cosenza. Cinque aziende agricole sono state sequestrate a Policoro, 3 a Scanzano Jonico, 3 a Tursi, 1 a Marconia di Pisticci. 9 ordinanze di custodia domiciliare a Policoro, 8 a Scanzano Jonico, 3 a Montalbano Jonico, 2 a Tursi.



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo