HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza Covid-19: aggiornamento del 29 marzo

29/03/2020



La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 28 marzo, sono stati processati 164 tamponi per l’infezione da Covid-19. Di questi 132 sono risultati negativi e 32 positivi.

I nuovi positivi sono così distribuiti (luoghi di residenza):

Tricarico 5
Salandra. 1
Policoro. 2
Pisticci. 3
Nova Siri. 2
Montescaglioso 1
Matera. 3
Grassano. 1
Ferrandina. 2
Teana 1
S. Paolo Albanese 1 (Il caso risultato positivo ed associato a San Paolo A., è riferito ad una persona residente lì ma da due mesi e mezzo è ricoverata presso la clinica di Tricarico)
S. Chirico Nuovo. 2.
Rionero. 2
Potenza 1
Moliterno. 1
Melfi. 1
Corleto Perticara. 1
Atella. 1
Gioia del Colle 1 (ricovero presso Don gnocchi – tampone Matera)


Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 200 ai quali vanno aggiunti 4 deceduti, un guarito ed 8 positivi diagnosticati in altre regioni ma residenti in Basilicata e in isolamento in Basilicata.
In Basilicata ci sono 150 persone in isolamento domiciliare e 50 ricoveri di cui 18 in terapia intensiva.

Tutti i test positivi verranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento domani, 30 marzo.

Foto dati coronavirus 29 marzo 2020
Foto dati coronavirus 29 marzo 2020
Foto dati coronavirus 29 marzo 2020



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo