HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: operazione antimafia dei carabinieri, 16 custodie cautelari

24/02/2020



In data odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, hanno dato esecuzione ad un decreto dl fermo di indiziato di delitto, emesso da questa DDA nei confronti di 16 indagati di cui all’allegato elenco, ritenuti responsabili di aver fatto parte, a vario titolo, di un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso.
Il territorio interessato è quello delle province di Potenza e Matera ed il periodo temporale investigato parte dalla fine del 2017 fino ad arrivare al mese di febbraio 2020.
Sono gravi gli indizi acquisiti in ordine alla esistenza ed alla operatività, fino ad oggi, di un gruppo criminale attivo nel traffico degll stupefacenti, violento, costituito da numerosi sodali (di cui molti armati) e supportato da una fitta rete di fiancheggiatori, che controllava diverse “piazze di spaccio” su diversi comuni della provincia di Matera e di Potenza, su cui imponeva il monopolio dello spaccio con metodo mafioso, anche contrapponendosi con l’uso della forza militare ad eventuali ingerenze di terzi gruppi criminali.
L’associazione criminale era caratterizzata dalla capacità di mantenere stretti contatti con analoghi circuiti criminali operanti anche in altre regioni diverse dalla Basilicata, attraverso i quali potevano fruire di strutture logistiche e di supporto, oltre che forniture di stupefacenti.
Fra gli altri numerosi reati, spesso caratterizzati da Inusitata violenza, sono anche emersi un sequestro di persona a scopo di estorsione ed un episodio del nuovo reato di tortura eseguiti da alcuni indagati per ottenere il pagamento di una partita di stupefacenti.
I fermi sono stata eseguiti su diversi comuni del territorio nazionale, ed in particolare, Castelfranco Veneto (TV), San Giorgio di Mantova (MN), Campegine (RE), Corsico (MI); Stigliano (MT), Aliano (MT), Ferrandina (MT), Accettura (MT), Sant’Arcangelo (PZ) e Corleto Perticara (PZ).
Questi esattamente i reati contestati nel Decreto dl Fermo:
associazione finalizzata al narcotraffico, aggravata per essere costituita da più di IO soggetti, dall’essere armata e dall’uso del metodo mafioso (artt. 74, 80 D.P.R. 309/90, 416 bis 1 c.p.); detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti (art. 73 del D.P.R. 309/1990); estorsione aggravata dal metodo mafioso (art. 629 c.p. aggravato dall’art. 7 legge 203/1991); detenzione e porto illegale dl armi (2 e 4 L. 895/67, 10 L. 197/74); sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato dal metodo mafioso (artt. 630, 416 bis 1 c.p.); tortura (art 613 bis , 416 bis I c.p.); riciclaggio (648 bis c.p.);
Le Indagini sono in pieno svolgimento e suscettibili di ulteriori sviluppi.






ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo