|
Maltempo: venti di burrasca e allerta gialla in Basilicata |
---|
13/02/2020 |
| Una fase di maltempo interesserà l’Italia dal pomeriggio-sera di oggi, determinando un aumento dell’instabilità atmosferica, ma soprattutto un’intensificazione dei venti, dapprima sui settori alpini occidentali, in rapida estensione sull’Emilia-Romagna ed a seguire su gran parte del Centro-Sud.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche .
L’avviso prevede dal primo mattino di domani, venerdì 14 febbraio venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti settentrionali, su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, in particolare su settori appenninici e costieri. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 14 febbraio, allerta gialla sulla Toscana settentrionale, su alcuni settori di Umbria, Lazio, Basilicata, Calabria e sulla Puglia.
In Basilicata l'allerta gialla per i bacini Basi-A2 (Bacino del Sele), Basi-C (Sinni e Agri), Basi-D ( Mercure – Noce).
Le previsioni meteo nelle zone interessate :
Lagonegrese – Pollino
Annuvolamenti con temporali e schiarite. Vento da WSW con intensità di 21 km/h. Raffiche fino a 37 km/h. Temperature minime comprese tra 2 e 8 °C e massime comprese tra 8 e 15 °C. Quota 0°C a 2100 metri, quota neve a 2000 metri.
Lucania Potentina
Giornata caratterizzata da piogge. Prevalentemente vento di Ponente con intensità di 21 km/h. Raffiche fino a 40 km/h. Temperature minime comprese tra 1 e 6 °C e massime comprese tra 7 e 13 °C. Zero termico a 2050 metri, quota neve a 2000 metri.
Maratea – Golfo di Policastro
Annuvolamenti con temporali e schiarite. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da WSW con intensità di 20 km/h. Possibili raffiche fino a 32 km/h. Temperature minime comprese tra 5 e 9 °C e massime comprese tra 10 e 12 °C. Zero termico a 2050 metri.
Nel restante del territorio forte vento
Metapontino
Temporale e schiarite. Vento Ovest con intensità di 15 km/h. Raffiche fino a 38 km/h. Temperature minime comprese tra 6 e 8 °C e massime comprese tra 14 e 16 °C. Quota 0°C a 2100 metri.
Materano
Brevi rovesci e schiarite. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest con intensità di 21 km/h. Possibili raffiche fino a 43 km/h. Temperature minime comprese tra 3 e 7 °C e massime comprese tra 9 e 15 °C. Quota 0°C a 2050 metri, neve a 1950 metri .
Maltempo che lascerà subito il sud Italia fino a giovedì prossimo, con i modelli che prevedono maltempo e crollo delle temperature con possibili precipitazioni nevose.
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |