HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ciao Mario, il nostro gigante buono

9/02/2020



Oggi Chiaromonte saluterà Mario De Salvo, il musicista 47enne, fondatore della Dirrupa Band, amico di tutti, scomparso improvvisamente due notti fa. In queste ore sono tantissimi i messaggi di profondo cordoglio che stanno viaggiando sui binari social e provengono da Chiaromonte, dalla Basilicata e da tutta Italia. Perchè Mario era così.
''Un amico fuori dal comune- come ci ha scritto Cristina Libonati- Un personaggio ...in tutti i sensi! Eri il nostro biglietto da visita. Così ti definivamo noi dei dirrupa sound. Ed è così! Con te, sul palco, era diverso! Con te, nelle nostre tante serate, era diverso! Eri quella sfumatura che rendeva il quadro un'opera d'arte. Come un uragano ci inondavi con la tua travolgente allegria, ma in silenzio e senza che nessuno se ne accorgesse lasciavi la scena. E così è stato anche ora che è calato il sipario. Hai lasciato la scena in silenzio. Senza che nessuno se ne accorgesse. A noi resta un grande vuoto Mario. Senza di te non sarà più lo stesso. Quel tamburello non scandira' più il tempo, perché all'improvviso il tempo sembra essersi fermato. Grazie Mario! Ciao pare'!''.

''Mario, il gigante buono- ci ha invece scritto Nicola Mobilio- amico di tutti e da tutti conosciuto come Mario u prent! Amava la musica, amava la vita, amava la compagnia! Ha deciso di andarsene via in silenzio senza disturbare, come era solito fare. Tutti gli amici che hanno avuto la fortuna di conoscerlo oggi piangono, tutta Italia''.

lasiritide.it


foto da facebook



ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Roseto Capo Spulico, lucano accoltellato: ricoverato in gravi condizioni
23/10/2025 - Prefettura di Matera: via libera al piano sul rischio maremoto
23/10/2025 - Smart Paper: Enel, la gara bandita include la clausola sociale
23/10/2025 - Basilicata. Smart Paper, riunito il Tavolo regionale

SPORT

23/10/2025 - Al via il 1° Trofeo Sci Club Camigliatello di skiroll in Calabria
23/10/2025 - Matera Città dei Sassi si ritira dall’Eccellenza: svincolo degli atleti e stop alla stagione
23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo