HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Truffe all'Inps in agricoltura: 501 avvisi di garanzia, i dettagli

15/01/2020



In questi giorni, nella provincia di Matera, a conclusione di indagini condotte dai carabinieri di Matera assieme ai carabinieri per la tutela del lavoro con l'ausilio degli ispettori della direzione provinciale INPS e del locale ispettorato territoriale del lavoro, sono stati notificati gli avvisi di garanzia, emessi dalla Procura della Repubblica di Matera, a 501 persone ritenute tutte responsabili del reato di truffa aggravata. Le attività investigative hanno consentito di smascherare un sistema illecito volto a truffare l'INPS, messo in piedi da un imprenditore agricolo di 53 anni, originario di Rotondella, che fin dal 2013, aveva stipulato con altre 500 persone, di cui oltre 100 stranieri, quasi 1000 rapporti di lavoro fittizi in agricoltura, dichiarando forse retribuzioni per un importo di oltre 4 milioni per percepire indebitamente erogazioni economiche in danno all'INPS per un importo complessivo accertato di un milione e 400mila euro, tra cui indennità per disoccupazione agricola ed indennità per malattia in maternità.
Lo stesso 53enne, tra il 2008 il 2013, aveva posto in essere una condotta simile, finendo per essere denunciato e poi condannato in primo e in secondo grado alla pena della reclusione di 4 mesi per reati di truffa aggravata continuata.
Le indagini sono state coordinate dal procuratore della Repubblica di Matera, Pietro Argentino, e dal PM Lorenzo Nicastro.



ALTRE NEWS

CRONACA

13/11/2025 - Potenza, arrestato 42enne per spaccio di cocaina e hashish
12/11/2025 - Francavilla in Sinni,da domani chiuso sportello Poste. Sindaco: ''sconcertato,disponibile a trovare soluzioni''
12/11/2025 - Catturato a Genzano di Lucania il 18enne latitante ricercato per rapina, sequestro e porto abusivo di armi
12/11/2025 - “Sistema Scanzano”, 26 imputati e 46 capi d’accusa: udienza il 25 novembre

SPORT

13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo