HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria:il governatore Bardi ha visitato i feriti ricoverati a Potenza

14/12/2019



Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha fatto visita questa mattina, presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, alle persone rimaste ferite ieri a Lauria a seguito del crollo del tetto del PalaAlberti.

Accompagnato dal direttore sanitario di presidio, dottoressa Angela Bellettieri, Bardi ha incontrato i genitori della donna di 28 anni ricoverata in rianimazione in condizioni molto gravi. A loro il presidente della Regione ha portato i sentimenti di vicinanza della comunità lucana ed ha garantito la massima disponibilità ed attenzione della Regione per qualsiasi necessità. Subito dopo, per avere un quadro completo delle condizioni della donna, il presidente Bardi ha incontrato i direttori delle unità operative di anestesia - rianimazione e neurochirurgia, dott. Libero Mileti e dott. Giovanni Vitale. Al termine del colloquio il presidente Bardi ha rivolto loro l’invito a diramare bollettini medici aggiornati sulle condizioni della donna.

Il presidente Bardi si è poi spostato presso i reparti di neurochirurgia e di otorinolaringoiatria, dove sono ricoverate le altre tre persone rimaste lievemente ferite. Dialogando con loro e con i loro familiari, Bardi ha voluto ricostruire quei momenti drammatici che la comunità lauriota si è trovata a vivere nella giornata di ieri.

“Per la donna in gravi condizioni ci aggrappiamo a tutte le speranze – ha detto il Presidente Bardi commentando con i giornalisti l’esito della visita. Mi ha molto colpito l'impegno e la professionalità dei medici che la stanno seguendo ed ho la certezza assoluta che stanno facendo di tutto per far sì che la situazione si possa stabilizzare. Un plauso va anche ai soccorritori che ieri sono stati tempestivi ed efficaci. Ho sentito il Prefetto e il sindaco di Lauria – ha aggiunto Bardi. Ho anche avuto una interlocuzione con il Capo Dipartimento della Protezione Civile – Borrelli. In queste ore nostri tecnici della Protezione Civile e del Dipartimento Infrastrutture sono sul posto per quantificare i danni e per valutare quali azioni mettere in campo”.



ALTRE NEWS

CRONACA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo