HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Protezione Civile e riduzione del rischio, incontro in Regione

2/12/2019



Il Dipartimento Nazionale della protezione civile e la Regione Basilicata, nell’ambito del “Programma per il supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio ai fini di protezione civile”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e rivolto alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, hanno predisposto una mappa di nuovi aggregati di Comuni per la migliore gestione dell’emergenza e per la pianificazione di protezione civile.
Il Programma si propone di migliorare la capacità delle amministrazioni regionali sviluppando le politiche della riduzione del rischio, in particolare quelle legate all’adattamento al cambiamento climatico (Obiettivo 5 dell’Accordo di Partenariato Italia 2014-2020).
Per tali scopi è stata predisposta una metodologia per l’individuazione dei contesti territoriali nei quali il sistema di gestione dell’emergenza dovrà essere ottimizzato per renderlo valutabile e confrontabile in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, con lo scopo di garantire condizioni minime di sicurezza a tutti i cittadini.
La metodologia proposta, che ha visto il contributo anche degli Uffici tecnici delle Prefetture di Potenza e di Matera, è stata applicata alla Regione Basilicata, ed ha portato all’individuazione di una nuova mappa di aggregazione dei Comuni finalizzata alla prevenzione, alla preparazione e alla gestione delle emergenze.
I primi risultati sono stati illustrati e discussi questa mattina in un incontro svoltosi presso la Regione Basilicata presieduto dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra.
Alla riunione hanno partecipato, rappresentanti del Dipartimento Nazionale e dell’Ufficio Regionale della Protezione Civile, delle Prefetture di Potenza e Matera, della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, Sindaci e Tecnici dei Comuni capofila dei contesti territoriali individuati.
All’incontro di oggi farà seguito una importante riunione sullo stesso tema, in programma per il prossimo 10 dicembre presso l’aula magna dell’Università della Basilicata del campus universitario di Macchia Romana a Potenza.



ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo