HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il CABS: ungulati e lupi nelle mire dei bracconieri, illeciti frequenti

29/11/2019



"Lacci" ma forse sarebbe meglio definirli per quello che sono: cappi in metallo per gola ed arti di animali selvatici. Lo sottolinea il CABS, l'associazione di volontari esperti in antibracconaggio, dopo il ritrovamento di una decina di trappole nell'area protetta del Bosco Pantano di Policoro.
Le trappole, trovate e disarmate dal personale dell’Ufficio Parchi, Biodiversità e Tutela della Natura della Regione Basilicata, avrebbero messo a repentaglio la vita di ungulati e lupi. "Giustamente - ha riferito il CABS - nello stesso comunicato della Regione viene evidenziata non solo l'esigenza di tutelare la fauna ma anche i cittadini che frequentano il territorio quali potenziali vittime delle trappole piazzate dai bracconieri”.
“I "lacci" – spiega il CABS - causano sofferenza e morte per la fauna che vi dovesse rimanere bloccata. L'animale terrorizzato cerca di scappare stringendo ancor di più al collo il cappio. Vi sono altresì casi di autoamputazione nel caso di presa agli arti o di rottura del diaframma quando il laccio stringe sull'addome. Un sistema orrendo, purtroppo molto diffuso nel nostro paese".
Il CABS torna a sottolineare l'esigenza di inasprire i reati attualmente previsti per chi si macchia di tali illeciti. "La legge di settore - ha concluso il CABS - è vecchia di un quarto di secolo ed è palesemente inadeguata a fronteggiare il problema del bracconaggio, dilagante in Italia".



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Il Francavilla, con l'uomo in più, impatta quasi allo scadere
9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello
9/11/2025 - Volley. Pm Gruppo Macchia, sfida proibitiva in casa della Molinari Napoli
9/11/2025 - Il Francavilla cerca il successo contro il Nardò

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo