HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

GdF Maratea: benzina a basso costo. Evasione fiscale milionaria nel lagonegrese

9/10/2019



Il titolare di un distributore stradale di carburanti per autotrazione, ubicato nel territorio del Comune di Trecchina, ha occultato ricavi per oltre 1.300.000,00 euro ed evaso I.V.A. per oltre 300 mila euro non dichiarando nulla al fisco per un anno. A quantificare le somme sono stati i finanzieri della Tenenza di Maratea che, nell’ambito dei consueti servizi, mirati al contrasto dell’evasione fiscale, venivano insospettiti dal prezzo di vendita dei carburanti particolarmente favorevole praticato presso un distributore e dalla sistematica chiusura dello stesso per alcuni giorni della settimana, pur essendo ubicato su un’arteria connotata da intenso flusso di traffico veicolare. In considerazione delle anomale circostanze, veniva eseguita preventiva attività info-investigativa con l’ausilio delle banche dati che consentiva di appurare che il soggetto operava su concessione di una nota compagnia petrolifera, successivamente revocata per inadempienze contrattuali, e di riconoscere significativi elementi di pericolosità fiscale in capo al titolare della concessione, primo fra tutti, la mancanza di alcune dichiarazioni fiscali. Le indagini di polizia economico-finanziaria culminavano con l’esecuzione di una verifica fiscale attraverso la quale veniva ricostruito il giro d’affari della ditta e quantificato l’ammontare delle somme sottratte a tassazione pari ad oltre un milione e trecentomila euro con una contestuale evasione di IVA pari a circa trecentomila euro, realizzata grazie alle cessioni di carburanti in evasione d’imposta.
Al termine degli accertamenti, attesa la rilevanza penale dell’imposta evasa, il concessionario del distributore carburanti, che assumeva la qualità di evasore totale, è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria in quanto ritenuto responsabile del delitto previsto e punito dall’art. 5 del D.Lgs. 74/2000.



ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo