HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Assessore Rosa su fiammate e blocco Centro oli Viggiano

10/09/2019



“In relazione a quanto accaduto al Centro Oli di Viggiano, con il blocco del Cova e relative fiammate ed emissioni maleodoranti, già nella giornata di ieri, ho richiesto ad Arpab e agli uffici regionali competenti di effettuare un controllo e di relazionare in merito all’episodio, al fine di poter valutare dettagliatamente quanto accaduto”. È quanto afferma l’assessore regionale Gianni Rosa.“È evidente che i fatti di ieri destano una forte preoccupazione e quindi devono essere immediatamente chiariti. La salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente - prosegue Rosa - sono valori non negoziabili che vengono prima di qualsiasi interesse economico delle compagnie petrolifere. È utile anche evidenziare che questo assessorato sta lavorando già da tempo all’approvazione del Piano di ispezione ambientale, come previsto dal decreto legislativo 152/2006, che fino ad oggi non c’era. Tutto ciò - conclude - per rafforzare la certezza dei controlli e della sicurezza per i cittadini”.



ALTRE NEWS

CRONACA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT

26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo