HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Guardia finanza Matera: sequestrati 120 grammi di stupefacenti

12/02/2019



Le attività delle Fiamme Gialle Materane poste in essere per il contrasto dello spaccio delle sostanze stupefacenti, ha consentito, nell’ultimo periodo di portare a compimento ben 53 sequestri e conseguente verbalizzazione nei confronti di 49 soggetti, tutti segnalati alle competenti Prefetture per “uso” di sostanze stupefacenti ed a nr. 5 di essi è stata ritirata la patente di guida.
Essenziale è stato l’apporto delle unità cinofile, grazie alle quali sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente 120 grammi di sostanze stupefacenti.
La vetrina internazionale data a Matera con la nomina della città a Capitale Europea della Cultura 2019, ha comportato una notevole affluenza turistica e conseguentemente l’intensificazione dei servizi svolti dalla Guardia di Finanza, finalizzati anche a prevenire e reprimere gli illeciti traffici.



ALTRE NEWS

CRONACA

23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

SPORT

23/11/2025 - Il Francavilla attende la Fidelis Andria, mister Iannini: ‘Vogliamo far paura’
23/11/2025 - Il Ferrandina riceve la capolista, mister Summa: ‘Servirà la gara perfetta’
22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo