-->
La voce della Politica
Domani le liste Amnistia Giustizia Libertà |
---|
20/01/2013 | Potenza – Domani alle ore 13.00 le liste Amnistia Giustizia Libertà di Camera e Senato saranno depositate in Corte d’Appello di Potenza.
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, candidato alla Camera per la Lista Amnistia Giustizia Libertà.
Non era né facile né scontato, visto il contesto di assoluta illegalità che caratterizza una volta di più questa tornata elettorale, il poco tempo avuto a disposizione, i mille ostacoli posti da un regime che è democrazia reale e che ha trasformato il campo democratico in un terreno minato, poter garantire la presenza anche in Basilicata della lista di scopo promossa dai Radicali “Amnistia Giustizia Libertà”.
E invece, nonostante tutto e grazie a chi ha offerto la sua collaborazione per potercelo consentire, ci saremo. Innalzeremo il vessillo di chi ha a cuore il rispetto dello Stato di diritto, di chi vuole interrompere “la flagranza di reato in atto contro i diritti umani e la Costituzione”. Ci saremo per continuare a ripetere che occorre una Amnistia per una Repubblica criminale incapace di rispettare la sua propria legalità. Ci saremo per affermare il diritto costituzionale di un popolo a poter essere informato, a poter conoscere per deliberare. Ci saremo per invocare il rispetto di una Costituzione ridotta a carta straccia dal sessantennio partitocratico di metamorfosi del male. “La più bella del mondo” se la sono magnata e da tempo, per dirla con Marco Pannella, la cui presenza nella lista lucana ci inorgoglisce. Ci saremo per parlare di uno “Stato canaglia” pluricondannato dalla giurisdizione europea e per ribadire che la “Strage di legalità ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli”. Vale per la questione giustizia-carceri e vale per le situazioni ambientali che abbiamo raccontato e che un po’ ovunque esplodono nel paese in cui il dissesto idrogeologico è sicurissimamente figlio del dissesto ideologico. In queste elezioni, che una volta di più tutto saranno tranne che elezioni democratiche, proveremo a dar corpo alla nostra fame e sete di giustizia, legalità, democrazia, Stato di diritto. Per dirla con Vasco Rossi “siamo ancora qua”. Ci siamo e vogliamo giocarci la partita di chi crede che senza democrazia non ci sono elezioni, ma solo violente finzioni contro i diritti civili e umani. Ci saremo e continueremo il nostro dialogo nonviolento, alla ricerca di compagni di strada, nel tentativo di Con-vincere, animati dalla consapevolezza che lo scontro vero sui temi unisce e non divide. Gioverà in queste ore citare e conservare memoria di quel Carlo Rosselli che nei suoi scritti dell’esilio ebbe ad affermare: "A restare zitti quando si è in tanti a gridare all'untore si corre il rischio di essere giudicati male".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/08/2025 - Consorzio industriale di Potenza, Bardi sul caso Tfr
Durante la seduta di oggi del Consiglio regionale, il Presidente della Regione Vito Bardi è intervenuto per fare chiarezza sulla situazione del TFR spettante ai dipendenti del Consorzio Industriale di Potenza. “La Regione - ha spiegato il Presidente - ha già dato mandato ad ...-->continua |
|
|
5/08/2025 - Porto di Maratea, se ne parla in Giunta
Nel corso della seduta odierna della Giunta regionale, il Presidente Vito Bardi ha informato gli assessori di aver ricevuto, in data 4 agosto u.s., una nota del Sindaco di Maratea, avv. Cesare Albanese, con cui vengono mossi dei rilievi alla procedura di gara ...-->continua |
|
|
5/08/2025 - La giunta regionale approva la delibera sul “Budget di salute”
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la Delibera che avvia la Manifestazione di Interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili a partecipare alla co-progettazione di interventi sperimentali nell’ambito del Budget di Sal...-->continua |
|
|
5/08/2025 - Cupparo su approvvigionamento idrico area industriale Val Basento
La giunta regionale continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione dell’approvvigionamento idrico dell’area industriale della Val Basento, anche attraverso la prosecuzione dei lavori del Tavolo tecnico, al fine di garantire una soluzione ...-->continua |
|
|
4/08/2025 - De Donato:'la CGIL Camera del Lavoro di Senise tra celebrazioni e amnesie'
Lo scorso 29 luglio a Senise si è tenuta una cerimonia che avrebbe dovuto essere un momento di memoria e riconoscimento collettivo. La CGIL – Camera del Lavoro ha intitolato la propria sede al dott. Policicchio e al sindacalista Raffaele Soave: due figure fond...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Sanità, Giordano (Ugl Matera):''Definito in tempi record l’atto aziendale dell’Asm Materana''
Soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo è stata espressa dal Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano che ha suggerito incessantemente ai vertici aziendali e all’assessore i contributi che, a parere di Ugl, andavano condivisi e att...-->continua |
|
|
4/08/2025 - Cinque generazioni riunite a Chiaromonte: gli auguri dell’Assessore Latronico
La nascita del piccolo Vincenzo Pio, avvenuta a Chiaromonte, ha regalato alla signora Lucia Luparelli, 92 anni, la gioia di diventare trisnonna, riunendo sotto lo stesso tetto cinque generazioni della stessa famiglia. Un evento raro e straordinario, che testim...-->continua |
|
|
|