-->
La voce della Politica
Aeroporto Pontecagnano, Regione resta in Gesac |
---|
6/08/2025 | Nell’assemblea di ieri della società consortile Aeroporto Pontecagnano, di cui la Regione Basilicata è socia con una quota del 6 per cento, acquisita nel 2015, la Regione Campania, avvalendosi del potere riconosciuto ai soci dall’articolo 30 dello Statuto, ha insistito per deliberare la liquidazione della società.
La Regione Campania ha rappresentato come tale scelta sia stata determinata dai rilievi della Corte dei Conti campana. La Regione Basilicata, nell’opporsi alla proposta di deliberazione, riservandosi ogni azione in merito alla stessa a tutela dei propri interessi, si è comunque riservata sin d’ora di mantenere la propria partecipazione in quota proporzionale nella società Gesac che gestisce attualmente gli aeroporti di Capodichino-Napoli e Salerno-Pontecagnano. La società consortile posta in liquidazione, lo ricordiamo, detiene il 5 per cento delle azioni di Gesac.
Il Presidente della Regione, Vito Bardi, evidenzia l’interesse partecipativo in Gesac della Regione Basilicata in funzione dell’avvio delle attività aeroportuali nel sito di Pisticci, i cui lavori necessari alle autorizzazioni per il volo sono in fase di completamento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/08/2025 - Un “ponte” tra la Basilicata e l’India
L’Indian Day del 26° Lucania Film Festival, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata dell’India in Italia, si conferma come un esempio straordinario di dialogo interculturale, unendo due mondi apparentemente lontani ma profondamente legati da una passione comune per l’a...-->continua |
|
|
9/08/2025 - Il collettivo "Teng la guerr’n cap" ospita l'attivista Tony La Piccirella
Il collettivo "Teng la guerr’n cap" ospita Tony La Piccirella – attivista e membro della Freedom Flotilla Italia
Il collettivo "Teng la guerr’n cap", con il supporto e l’ospitalità del TAM – Tower Art Museum, è lieto di invitarvi a un incontro pubblico con...-->continua |
|
|
9/08/2025 - ''La crisi idrica, un problema che coinvolge tutti''
La crisi idrica in Italia è diventato un tema prioritario, causato da una combinazione di fattori climatici e antropici. Nella stessa regione Basilicata, ricca di risorse idriche superficiali e sotterranee, si può iniziare a parlare di crisi e non più di event...-->continua |
|
|
8/08/2025 - PD Basilicata: Commissariato il Circolo di Matera, il Sen. Manca assume la guida
Il Commissario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, Sen. Daniele Manca, ha firmato la delibera n. 4/2025, con cui dispone il commissariamento del Circolo PD di Matera città.
La decisione segue le dimissioni del segretario cittadino Luigi G...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Proseguono i lavori sulla Sicignano-Potenza
Avanzano secondo programma i lavori di ammodernamento del Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”. Nelle giornate del 6 e 7 agosto è stato portato a termine, come comunicato da Anas, il varo di tre nuove campate del viadotto “Franco”, nella carreggiata in ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Pnrr, nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali della Basilicata
La Regione Basilicata ha raggiunto un nuovo obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), portando a compimento il target intermedio M6C2-6 “Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie” della Missione 6 Salute.
Grazie alle ri...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza
Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere...-->continua |
|
|
|