-->
La voce della Politica
Opere pubbliche, La Torre (Filca Cisl) chiede convocazione osservatorio regonale |
---|
5/06/2019 | Mentre a Palazzo Madama prosegue l'esame del decreto sblocca cantieri - che dovrebbe essere licenziato con le ultime modifiche dall'aula del Senato nella giornata di domani - il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, sollecita la convocazione dell'osservatorio regionale dei contratti pubblici e l'apertura di un tavolo di confronto politico con la nuova giunta regionale per un esame della situazione delle opere pubbliche in Basilicata. "La richiesta di convocare l'osservatorio - spiega La Torre - si giustifica con la necessità di capire, in particolare, che fine farà il Distretto G e per una panoramica sulla messa in sicurezza della Potenza-Melfi e del tratto tra Grassano e Metaponto della Basentana, nonché sul completamento del raccordo Potenza-Sicignano".
"Abbiamo accolto favorevolmente le parole del presidente Bardi sulla necessità di recuperare il gap infrastrutturale che zavorra lo sviluppo della nostra regione - aggiunge il segretario della Filca - ma allo stesso tempo non possiamo non soffermarci sul fatto che il decreto sblocca cantieri, così come è scritto, rischia di non sbloccare niente e di alimentare illegalità e contenziosi, ovvero l'esatto contrario di quello che servirebbe per snellire i procedimenti e accorciare i tempi tra la progettazione e la cantierizzazione delle opere".
La Torre auspica un chiarimento anche sul ventilato slittamento di alcune importanti opere stradali in Basilicata, circostanza denunciata nei giorni scorsi da alcune forze politiche di opposizione: "Il rinvio di lavori per un valore di oltre 700 milioni di euro - spiega - sarebbe il colpo finale ad un settore già in forte sofferenza. L'osservatorio sui contratti pubblici è il luogo naturale per affrontare i problemi e trovare le soluzioni più appropriate per rilanciare un comparto che rappresenta il 10 per cento dell'economia regionale, ma - conclude il segretario della Filca Cisl - la gravità della situazione impone un confronto politico con le forze sociali sulla strategia e sugli obiettivi che la giunta Bardi intende perseguire in materia di opere pubbliche". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|