-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Opere pubbliche, La Torre (Filca Cisl) chiede convocazione osservatorio regonale

5/06/2019

Mentre a Palazzo Madama prosegue l'esame del decreto sblocca cantieri - che dovrebbe essere licenziato con le ultime modifiche dall'aula del Senato nella giornata di domani - il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, sollecita la convocazione dell'osservatorio regionale dei contratti pubblici e l'apertura di un tavolo di confronto politico con la nuova giunta regionale per un esame della situazione delle opere pubbliche in Basilicata. "La richiesta di convocare l'osservatorio - spiega La Torre - si giustifica con la necessità di capire, in particolare, che fine farà il Distretto G e per una panoramica sulla messa in sicurezza della Potenza-Melfi e del tratto tra Grassano e Metaponto della Basentana, nonché sul completamento del raccordo Potenza-Sicignano".

"Abbiamo accolto favorevolmente le parole del presidente Bardi sulla necessità di recuperare il gap infrastrutturale che zavorra lo sviluppo della nostra regione - aggiunge il segretario della Filca - ma allo stesso tempo non possiamo non soffermarci sul fatto che il decreto sblocca cantieri, così come è scritto, rischia di non sbloccare niente e di alimentare illegalità e contenziosi, ovvero l'esatto contrario di quello che servirebbe per snellire i procedimenti e accorciare i tempi tra la progettazione e la cantierizzazione delle opere".

La Torre auspica un chiarimento anche sul ventilato slittamento di alcune importanti opere stradali in Basilicata, circostanza denunciata nei giorni scorsi da alcune forze politiche di opposizione: "Il rinvio di lavori per un valore di oltre 700 milioni di euro - spiega - sarebbe il colpo finale ad un settore già in forte sofferenza. L'osservatorio sui contratti pubblici è il luogo naturale per affrontare i problemi e trovare le soluzioni più appropriate per rilanciare un comparto che rappresenta il 10 per cento dell'economia regionale, ma - conclude il segretario della Filca Cisl - la gravità della situazione impone un confronto politico con le forze sociali sulla strategia e sugli obiettivi che la giunta Bardi intende perseguire in materia di opere pubbliche".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo