-->
La voce della Politica
| Bardi e Sole incontrano a Roma il premio nobel Muhammad Yunus |
|---|
21/05/2019 | Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e la Rettrice dell’Università di Basilicata, Aurelia Sole, hanno incontrato oggi a Roma il Premio Nobel per la Pace, Prof. Muhammad Yunus.
L’incontro con Yunus, definito il "banchiere dei poveri", è avvenuto presso la sede della FAO a margine di un incontro intitolato “Ricostruire la speranza”, l’Alleanza FAO - Premi Nobel per la Pace a due anni dalla sua costituzione.
Nel corso del breve ma intenso dialogo si è discusso delle iniziative in corso tra l’Ateneo lucano e la Fondazione Città della Pace per portare in Basilicata lo Yunus Social Business Centre.
I Centri non-profit si occupano della divulgazione delle teorie del social business e offrono supporto strategico a privati ed istituzioni che vogliono metterlo in pratica.
“Confidiamo che l'economista e banchiere bengalese - ha dichiarato il Presidente Bardi - possa dedicare il proprio impegno scientifico e accademico per far crescere anche in Basilicata politiche economiche e sociali per la riduzione della povertà. Ho conosciuto - ha concluso - una persona dell’alto valore civico che sicuramente darà un contributo prezioso per lo sviluppo di un’imprenditoria attenta all’impatto sociale e ai bisogni del territorio”.
Al Prof. Yunus, l’Università di Basilicata conferirà, nei prossimi mesi; la laurea Honoris Causa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|