-->
La voce della Politica
| Valerio Tramutoli e i candidati a Pisticci, Lauria, Rivello e Maratea |
|---|
18/03/2019 | Giornata densa di appuntamenti quella odierna per il candidato alla carica di governatore Valerio Tramutoli alle prossime elezioni regionali del 24 marzo per la lista “La Basilicata Possibile”. Dopo l’incontro mattutino presso la sede regionale della Cia (Confederazione italiana agricoltura), cui erano presenti anche Carlo Trerotola ed Antonio Mattia (assente Vito Bardi) e durante il quale sono state avanzate dodici proposte ai candidati alla Presidenza della giunta regionale della Basilicata centrate sulla creazione di un sistema di agricoltura multifunzionale che preveda un accordo di programma per la creazione di un brand territoriale (in sintonia con la proposta di Tramutoli che vuole implementare una piattaforma per valorizzare il “made in Basilicata” di agricoltura e artigianato), alle 11 il candidato governatore è stato ospite di un’assemblea pubblica a Pisticci organizzata dagli attivisti di “Altragricoltura”. Un “aperitivo contadino” come lo ha definito Gianni Fabbris, in compagnia dei candidati di “La Basilicata Possibile” Madio e Miolla, per discutere con i produttori diretti ed aprire una finestra sulle questioni più stringenti per il mondo dell’agricoltura lucana durante la campagna elettorale, facendo il punto su cosa essi si aspettano da chi guiderà la Regione Basilicata dal 24 marzo in poi, chiedendo a Tramutoli di assumere sul tema precisi impegni a fronte del sostegno ricevuto e dell’appoggio garantito da “Altragricoltura” e dal “Comitato Terre Joniche”. ‘’Una grande regione, la Basilicata, con produzioni straordinarie e con una grande ricchezza, che va affrancata dal modello “industrialista” che ha prodotto negli anni scorsi solo crisi economica, industriale, ambientale e sociale, come purtroppo dimostra il caso di Pisticci e della Valbasento. Basta con la demagogia: bisogna vincere la subalternità alle grandi centrali della commercializzazione, ridare fertilità ai suoli e consentire la sussistenza dei contadini e dei produttori diretti’’. Questo il pensiero di Gianni Fabbris cui hanno fatto eco le parole di Tramutoli, intenzionato a metter i contadini al centro del suo programma elettorale per assicurare loro un reddito che in futuro permetta almeno una sopravvivenza dignitosa.Nel pomeriggio, alle 16, 30, presso i locali del Csv, è andato in scena un confronto pubblico con i rappresentanti di “Libera Scienza” a Potenza e infine, alle 19, Tramutoli si è recato a Lauria, nell’area sud occidentale della regione, per parlare ad elettori e simpatizzanti in compagnia della candidata consigliere Annalisa Pierro. Il tour elettorale del candidato governatore continuerà oggi con ritmi altrettanto serrati: dopo il confronto a quattro presso gli studi rai in calendario domattina alle 9, domani pomeriggio Tramutoli sarà a Maratea e Rivello per incontrare cittadini ed elettori insieme con le candidate e i candidati della lista “La Basilicata Possibile”.
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|