-->
La voce della Politica
| Valerio Tramutoli e i candidati a Pisticci, Lauria, Rivello e Maratea |
|---|
18/03/2019 | Giornata densa di appuntamenti quella odierna per il candidato alla carica di governatore Valerio Tramutoli alle prossime elezioni regionali del 24 marzo per la lista “La Basilicata Possibile”. Dopo l’incontro mattutino presso la sede regionale della Cia (Confederazione italiana agricoltura), cui erano presenti anche Carlo Trerotola ed Antonio Mattia (assente Vito Bardi) e durante il quale sono state avanzate dodici proposte ai candidati alla Presidenza della giunta regionale della Basilicata centrate sulla creazione di un sistema di agricoltura multifunzionale che preveda un accordo di programma per la creazione di un brand territoriale (in sintonia con la proposta di Tramutoli che vuole implementare una piattaforma per valorizzare il “made in Basilicata” di agricoltura e artigianato), alle 11 il candidato governatore è stato ospite di un’assemblea pubblica a Pisticci organizzata dagli attivisti di “Altragricoltura”. Un “aperitivo contadino” come lo ha definito Gianni Fabbris, in compagnia dei candidati di “La Basilicata Possibile” Madio e Miolla, per discutere con i produttori diretti ed aprire una finestra sulle questioni più stringenti per il mondo dell’agricoltura lucana durante la campagna elettorale, facendo il punto su cosa essi si aspettano da chi guiderà la Regione Basilicata dal 24 marzo in poi, chiedendo a Tramutoli di assumere sul tema precisi impegni a fronte del sostegno ricevuto e dell’appoggio garantito da “Altragricoltura” e dal “Comitato Terre Joniche”. ‘’Una grande regione, la Basilicata, con produzioni straordinarie e con una grande ricchezza, che va affrancata dal modello “industrialista” che ha prodotto negli anni scorsi solo crisi economica, industriale, ambientale e sociale, come purtroppo dimostra il caso di Pisticci e della Valbasento. Basta con la demagogia: bisogna vincere la subalternità alle grandi centrali della commercializzazione, ridare fertilità ai suoli e consentire la sussistenza dei contadini e dei produttori diretti’’. Questo il pensiero di Gianni Fabbris cui hanno fatto eco le parole di Tramutoli, intenzionato a metter i contadini al centro del suo programma elettorale per assicurare loro un reddito che in futuro permetta almeno una sopravvivenza dignitosa.Nel pomeriggio, alle 16, 30, presso i locali del Csv, è andato in scena un confronto pubblico con i rappresentanti di “Libera Scienza” a Potenza e infine, alle 19, Tramutoli si è recato a Lauria, nell’area sud occidentale della regione, per parlare ad elettori e simpatizzanti in compagnia della candidata consigliere Annalisa Pierro. Il tour elettorale del candidato governatore continuerà oggi con ritmi altrettanto serrati: dopo il confronto a quattro presso gli studi rai in calendario domattina alle 9, domani pomeriggio Tramutoli sarà a Maratea e Rivello per incontrare cittadini ed elettori insieme con le candidate e i candidati della lista “La Basilicata Possibile”.
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|