-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Antonio Di Sanza (Avanti Basilicata) su dissesto idrogeologico e scarse risorse

18/03/2019

“I numeri si analizzano, spesso vengono incrociati con altri dati, ma più delle parole riescono a esprimere con immediatezza una quantità, a dare conto di una grandezza: Proteggitalia – il nuovo Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico varato dal governo a trazione leghista, che prevede nel triennio 2019-2021 uno stanziamento di 11 miliardi di euro per le regioni italiane – assegna alla Basilicata 11 milioni di euro, mentre al Veneto consegna 756 milioni euro, alla Liguria 334 milioni euro, alla Lombardia 97 milioni euro, al neo conquistato Abruzzo 203 milioni euro e alla Sicilia guidata dalla destra 221 milioni euro”.
Lo dichiara Antonio Di Sanza, candidato nella lista della provincia di Matera “Avanti Basilicata”, fino a pochi giorni fa Soggetto attuatore per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Basilicata.
“In Basilicata abbiamo un elenco di progetti aggiornato per 385 emergenze, tra cui situazioni drammatiche come la frana di Stigliano e quella di Pomarico, l’erosione costiera di Metaponto e Scanzano J.co, la bonifica dei fiumi e per risolverle sarebbero necessari 568 milioni di euro. La Regione ne ha recuperati 90 milioni di euro, ma non siamo riusciti ad aprire nessun cantiere a causa delle mancate autorizzazioni dei Ministeri competenti Ambiente e Infrastrutture. Al Ministro Salvini, impegnato a fare selfie nelle visite lampo in Basilicata, suggerirei di lavorare – prosegue Di Sanza – per snellire le farraginose procedure che impediscono alle istituzioni di dare in tempi ragionevoli le necessarie risposte ai cittadini.
Questa Regione si mette in sicurezza non con 3 milioni di euro all’anno, insufficienti persino ad erigere un muretto di sostegno di una frana ma con interventi finanziari seri e soprattutto rapidi. Le infrastrutture di un Paese non si annunciano ma si realizzano e al Sud da troppo tempo sono state solo annunciate”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo