-->
La voce della Politica
| Antonio Di Sanza (Avanti Basilicata) su dissesto idrogeologico e scarse risorse |
|---|
18/03/2019 | “I numeri si analizzano, spesso vengono incrociati con altri dati, ma più delle parole riescono a esprimere con immediatezza una quantità, a dare conto di una grandezza: Proteggitalia – il nuovo Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico varato dal governo a trazione leghista, che prevede nel triennio 2019-2021 uno stanziamento di 11 miliardi di euro per le regioni italiane – assegna alla Basilicata 11 milioni di euro, mentre al Veneto consegna 756 milioni euro, alla Liguria 334 milioni euro, alla Lombardia 97 milioni euro, al neo conquistato Abruzzo 203 milioni euro e alla Sicilia guidata dalla destra 221 milioni euro”.
Lo dichiara Antonio Di Sanza, candidato nella lista della provincia di Matera “Avanti Basilicata”, fino a pochi giorni fa Soggetto attuatore per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Basilicata.
“In Basilicata abbiamo un elenco di progetti aggiornato per 385 emergenze, tra cui situazioni drammatiche come la frana di Stigliano e quella di Pomarico, l’erosione costiera di Metaponto e Scanzano J.co, la bonifica dei fiumi e per risolverle sarebbero necessari 568 milioni di euro. La Regione ne ha recuperati 90 milioni di euro, ma non siamo riusciti ad aprire nessun cantiere a causa delle mancate autorizzazioni dei Ministeri competenti Ambiente e Infrastrutture. Al Ministro Salvini, impegnato a fare selfie nelle visite lampo in Basilicata, suggerirei di lavorare – prosegue Di Sanza – per snellire le farraginose procedure che impediscono alle istituzioni di dare in tempi ragionevoli le necessarie risposte ai cittadini.
Questa Regione si mette in sicurezza non con 3 milioni di euro all’anno, insufficienti persino ad erigere un muretto di sostegno di una frana ma con interventi finanziari seri e soprattutto rapidi. Le infrastrutture di un Paese non si annunciano ma si realizzano e al Sud da troppo tempo sono state solo annunciate”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|