-->
La voce della Politica
'L’Area Industriale di Senise è nel perimetro ZES' |
---|
19/05/2018 | Con grande soddisfazione, comunichiamo che nel corso dell’incontro tenutosi il giorno 18 maggio 2018, presso il Dipartimento politiche di Sviluppo, la Regione Basilicata ha confermato l’inserimento dell’Area Industriale di Senise, nel perimetro della ZES Ionica, la Zona economica Speciale interregionale con la Puglia, che farà capo al Porto di Taranto, come previsto dal D.L. 91/2017, c.d. “Decreto SUD”. “L’inglobamento dell’area Industriale di Senise nella ZES, rappresenta una forte e importante occasione di rilancio per il Senisese . La detassazione e le agevolazioni fiscali conseguenti all’istituzione della ZES, renderanno attrattiva la nostra area Industriale per grandi investimenti. Un risultato importante che permetterà un rilancio di politiche del lavoro e di piani di reindustrializzazione. L’area Industriale di Senise, implementata a seguito della Costruzione della Diga di Monte Cotugno, quale riscatto di un territorio, Il Senisese, da oggi avrà opportunità di crescita e sviluppo che siamo certi incideranno favorevolmente sulle leve di sviluppo occupazionali. In un percorso guidato, di concerto con la Regione Basilicata, si lavorerà al rilancio dell’area con investimenti compatibili con le peculiarità territoriali. Un ringraziamento particolare all’Assessore Roberto Cifarelli e al Presidente della Regione , Marcello Pittella per aver dato ascolto alle nostre istanze e attenzione al nostro territorio.”
Il Sindaco Rossella Spagnuolo
L’Assessore alle Attività Produttive, Michele Rossi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/07/2025 - Incendio nella Riserva Statale di Metaponto Legambiente: 'Un atto criminale'
In merito al terribile incendio dei giorni scorsi nella Riserva Statale di Metaponto, si sono succeduti diversi commenti, di stampo istituzionale e non, spesso focalizzati sulla gestione della Riserva, ritenuta non adeguata.
Tuttavia, in questi commenti, non ci semb...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Al via il nuovo servizio di elisoccorso in Basilicata
Dalla mezzanotte di oggi è ufficialmente operativo in Basilicata il nuovo servizio di elisoccorso sanitario, tappa fondamentale nel potenziamento del sistema regionale di emergenza-urgenza.
Attivo da oltre trent’anni come presidio essenziale per la sa...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura
La situazione idrica regionale continua a presentare elementi di estrema criticità, come già evidenziato nel corso delle precedenti conferenze stampa. Siamo infatti al terzo anno consecutivo di crisi idrica e, attualmente, i principali invasi – Monte Cotugno e...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Lega: a Grumento Nova l'ultimo incontro di formazione politica
Si terrà il 18 luglio alle ore 15.30 nel castello Sanseverino a Grumento Nova l’ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”, organizzato dalla Lega Salvini Premier Basilicata.
Il primo ...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Doppio successo Fismic Confsal a Melfi: vittorie alla Mubea e alla Tiberina
Nella settimana di rinnovo delle RSU e RLS presso due importanti stabilimenti del territorio lucano, la Fismic Confsal conferma la propria forza e capacità di rappresentanza, ottenendo risultati significativi alla Mubea Italia e alla Tiberina di Melfi.
All...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
|