-->
La voce della Politica
Aurelio Pace: mozione atto concreto per l’AIAS |
---|
21/12/2016 | Grande soddisfazione è stata espressa dal Consigliere Regionale Aurelio Pace “per l’approvazione, a maggioranza, da parte dell’Assise Consiliare, della mozione che mi vede quale primo firmatario, a sostegno dei pazienti e dei lavoratori Aias. La suddetta mozione conferma la grande sensibilità di tutti i miei colleghi rispetto alle tematiche legate alla contrattualizzazione, all’acquisto ed al riconoscimento di prestazioni di riabilitazione estensiva ed in regime semiresidenziale, tra l’Aias Onlus Potenza e l’Asp, rispetto alle spese per servizio trasporto disabili e dei servizi presso il Centro Aias di Scanzano Jonico e testimonia la necessità di essere sempre prossimi ed impegnati rispetto a coloro che si occupano di temi e questioni tanto sensibili quali quelli del disagio e della disabilità”.
Il Consigliere Pace, da sempre sensibile alle suddette tematiche, ritiene fondamentale che ci siano azioni, iniziative, aiuti concreti, rispetto a tutte le figure che assistono ed accompagnano il mondo della disabilità ed ha ringraziato tutti coloro che con una telefonata ed un messaggio, hanno espresso il loro ringraziamento al Consiglio Regionale, che con questa approvazione ha impegnato il Presidente Pittella a dare corso agli impegni già in atto tra Asp ed Asm e le Aias di Potenza, Melfi e Scanzano, come, ad esempio, rispetto alla liquidazione delle note spese di novembre e dicembre 2015, all’ampliamento dell’offerta semiresidenziale di Scanzano Jonico e per il pari trattamento sul trasporto disabili da e per le sedi Aias”.
Il tutto “senza dimenticare – ha ribadito il Consigliere Pace – di dare priorità al pagamento dei rimborsi e degli stipendi arretrati dei dipendenti, così importanti per dare continuità all’opera encomiabile che compiono, giornalmente, al fianco ed al servizio di tanti pazienti disabili che non possono, né devono, subire i contraccolpi di un’interruzione del lavoro di quanti li seguono e li assistono per mancanza di fondi o ritardi nei pagamenti delle Asl di riferimento ai vari Centri Aias attivi sul territorio”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/09/2025 - Quarto (FdI): “Una sanità di prossimità che non lascia indietro nessuno”
«L’attivazione degli ambulatori di prossimità previsti dal Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), già operativi sul territorio di Matera e di Tinchi di Pisticci, è un segnale concreto di attenzione verso i cittadini più fragili e rappresenta un passo avanti nella co...-->continua |
|
|
2/09/2025 - Liste d’attesa: piani per potenziare le prestazioni
La Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato due importanti provvedimenti finalizzati a ridurre in maniera significativa i tempi di attesa per le prestazioni di sp...-->continua |
|
|
2/09/2025 - Cupparo sulla vertenza Smart Paper
Un tavolo con tutti i soggetti interessati alla vertenza Smart Paper – a partire dall’azienda e dalle aziende vincitrici la gara di appalto per conto di Enel, l’Ati Accenture-Datacontact, oltre ai sindacati – sarà convocato al più presto in Regione al fine di ...-->continua |
|
|
2/09/2025 - A lezione dai portuali e dalla classe operaia
Dopo aver raccolto nelle scorse giornate beni di prima necessità, questo sabato da Genova è partita la Sumud Flottilla, la più grande missione umanitaria della storia contemporanea, con un carico di 300 tonnellate di beni umanitari diretti verso la striscia di...-->continua |
|
|
2/09/2025 - Basilicata, Silletti: problema non sono le risorse ma il silenzio
“In Basilicata il problema delle vittime di reato non è principalmente la mancanza di risorse. Gli strumenti, le leggi e le reti di sostegno esistono, e possono essere attivati. Il vero ostacolo è un altro: la cultura del silenzio”. Lo dichiara Tiziana Sillett...-->continua |
|
|
2/09/2025 - ''Buoni fruttiferi postali, il TAR del Lazio conferma la multa Antitrust a Poste Italiane''
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, con un pronunciamento di grande rilievo pubblicato il 1° settembre, ha dato ragione a decine di migliaia di risparmiatori coinvolti nella controversa vicenda dei buoni fruttiferi postali prescritti e non riscoss...-->continua |
|
|
2/09/2025 - Riabilitazione: ASPAT Basilicata, su distretto del Vulture Alto Bradano
Nel distretto del Vulture Alto Bradano, alcune strutture di riabilitazione (FKT) hanno esaurito il nuovo budget assegnato, quasi a fine anno, e sono costrette a sospendere le prestazioni a carico del SSR. È il caso di Euromedical di Venosa, a breve seguirà l...-->continua |
|
|
|