-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appalti e Mazzetta a Potenza, Bolognetti:Santarsiero e le indagini a babbo morto

22/02/2014

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario di Radicali Lucani
Il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, in queste ore annuncia un’indagine interna sulla scia dell’inchiesta su appalti e mazzette che ha coinvolto un esponente di spicco della sua amministrazione e un consigliere comunale della sua maggioranza.
Verrebbe da definirla un’indagine a babbo morto; il tentativo di chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
Caro signor Sindaco, la giustizia farà il suo corso e certo non sarò io ad anticipare sentenze, ma voglio ricordare a me stesso tutte le volte che negli ultimi 25 anni ho descritto un contesto che potremmo definire la “Potenza da bere”.
Mi chiedo: il sindaco che oggi annuncia indagini interne alla sua amministrazione è lo stesso che voleva svendere il Palazzo di Giustizia alla “Gaia immobiliare”? E’ lo stesso primo cittadino che il 15 aprile del 2008 voleva cacciarmi dalla Basilicata?
Parliamo di quel Santarsiero che ebbe a definirmi una sorta di untore e che ebbe a dichiarare: “Caro Bolognetti, noi non abbiamo bisogno di gente come te in Basilicata”?
E' vero Sindaco, voi non avete bisogno di gente come me in Basilicata. Avete bisogno di omertà, di silenzio, di parole non dette, di servilismo, di clienti. Avete la necessità fisiologica di espellere tutto ciò che è estraneo al vostro sistema di potere.
E avete anche la cronica capacità di non capire che è il sistema, di cui siete solo dei piccoli ingranaggi, che produce corruzione, nega legalità, nega Stato di diritto.
Il dramma vero è che il furto peggiore di cui siete responsabili è quello di verità e democrazia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/08/2025 - Tragedia di Ferragosto a Ferrandina: il cordoglio del Consigliere Regionale Michele Casino

Con profondo dolore e sincera commozione, esprimo la mia più sentita vicinanza alla comunità di Ferrandina, colpita oggi da una tragedia che ha spezzato la vita di un giovane , Nicola Pipio, e ha gravemente ferito altri tre ragazzi.
La notizia del terribile incidente, av...-->continua

14/08/2025 - Chiorazzo su Mogol a Senise per i suoi 89 anni.

Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni. All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazion...-->continua

14/08/2025 - Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e...-->continua

14/08/2025 - Incendio su Pollino, aggiornamento da sindaco di Mormanno

Questa mattina sul campo sono operative due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e una squadra dei Carabinieri Forestali della Stazione di Mormanno.
Nonostante il pre-allerta di ieri per l’intervento aereo, la Sala Operativa di Germaneto ha...-->continua

14/08/2025 - Ferragosto negli agriturismi lucani: tutto esaurito e cucina contadina protagonista

Ferragosto negli agriturismi lucani fa registrare il tutto esaurito: da tre giorni le prenotazioni per il tradizionale “pasto ferragostano della cucina contadina” sono chiuse. Menù fissi tra 40 e 65 euro, con antipasti a volontà, pasta fatta in casa, grigliate...-->continua

14/08/2025 - Assessore Cupparo a Premio Somma a Tursi

Per l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo – che ieri a Tursi ha ricevuto, come imprenditore, il Premio intitolato a Faustino Somma – la partecipazione al talk su turismo, sviluppo economico, scuola, sport, formazione è stata l’opportunità per i...-->continua

13/08/2025 - SIFUS Basilicata: ''Stabilizzare i forestali per prevenire incendi''

Il SIFUS (Sindacato Fondato sull’ Unità e la Stabilizzazione) Basilicata esprime profonda preoccupazione per i numerosi incendi che stanno colpendo il territorio lucano in queste settimane. Nonostante la natura dolosa di molti di questi roghi, è evidente come...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo