|
Il Ferrandina riceve l’Acerrana e torna in D al Santa Maria dopo 26 anni |
---|
14/09/2025
|
| Dopo più di un quarto di secolo, a Ferrandina si torna a respirare l’area della Serie D: era il 5 settembre del 1999 e, contro il Toma Maglie, al Santa Maria finì in pareggio: oggi pomeriggio, la prima tra le mura amiche contro il Real Acerrana dopo tre sfide esterne comprese le due di Coppa.
“C’è tanta emozione per l’esordio casalingo, per noi sarà una gara importante perché la prima di fronte al nostro pubblico. Per questo ci teniamo a fare bene”. Così mister Antonio Summa, ai microfoni dell’Ufficio Stampa, ha descritto le sensazioni della vigilia del match. I rossoblu hanno iniziato con il doppio exploit in Coppa Italia, superando in trasferta ai rigori due colossi come Barletta e Fidelis Andria. Ma poi, ancora lontano dai propri tifosi, si sono dovuti piegare agli stessi federiciani nella prima di campionato.
“Stiamo bene ma andremo ad affrontare una squadra di categoria, con giocatori che conoscono il girone”, ha aggiunto il tecnico degli aragonesi.
Per quanto riguarda la probabile formazione dei padroni di casa, tornano a disposizione Cissè ed Otero mentre mancherà Canavese, appiedato per 4 turni dal giudice sportivo dopo l’espulsione per proteste rimediata dalla panchina domenica scorsa al “Degli Ulivi”.
“Ci mancherà Canavese, per una squalifica sinceramente troppo pesante ma il gruppo ha lavorato bene ed abbiamo già individuato chi lo sostituirà”.
Anche i campani arrivano da un ko, interno contro il Martina Calcio, ma Summa non si fida poiché conosce molto bene questo raggruppamento che è da sempre tra i più complicati della quarta serie.
“Sarà una partita difficile anche perché se la verranno a giocare per cercare di vincere. Hanno due attaccanti esperti, come Talamo e Barone, e sono allenati da un tecnico esperto. Per queste ragioni credo sarà un confronto aperto”.
Inevitabile chiedere all’allenatore cosa percepisca il gruppo dall’ambiente che lo circonda: “In città si respira un’aria frizzante, quella dell’esordio e spero che il pubblico ci dia una mano per portare a casa la prima vittoria di questo campionato”.
Fischio d’inizio in programma alle ore 15, per la direzione arbitrale del confronto è stato designato Francesco Pio Sarcina della Sezione di Barletta i cui assistenti saranno Giuseppe Dellaquila, anch’egli di Barletta, e Gianluca D'Aniello di Molfetta.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |