HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Dal calcio al tennis, festa Us Acli a Matera con lo SportINTour

16/06/2025



Tre giorni di festa, tre giorni di sport. Cala il sipario sulla tappa lucana dello SportInTour 2025 e nemmeno il grande caldo ha fermato l’entusiasmo di oltre 1500 partecipanti che hanno ‘invaso’ la provincia di Matera per le finali nazionali dell’US ACLI.
“Si chiude un’altra bella esperienza per l’Us Acli che ha migliorato i numeri dello scorso anno a Nova Siri capitalizzando il lavoro svolto del 2024 - sono le parole del Presidente Nazionale, Damiano Lembo -. Tre giorni in cui, tra atleti, tecnici e dirigenti, la Provincia di Matera ha accolto oltre 1500 persone. La dimostrazione del crescente successo dello SportInTour che diventa anche sempre più sostenibile, promuovendo tutti quei valori che portano al rispetto sociale e ambientale. Non a caso da questa edizione abbiamo azzerato l’uso della plastica consegnando a tutti i partecipanti delle borracce per l’acqua, oltre ad aver trasportato sul posto i distributori. Un’iniziativa non solo volta a sensibilizzare sul tema degli sprechi, ma a educare in particolare i più giovani sulle corrette abitudini”.



Ieri, poi, è stata anche la giornata delle premiazioni: dal calcio al padel, passando per il tennis, tantissimi i protagonisti che si sono sfidati in campo. Chiuso anche il progetto “Noi siamo sport”, finanziato da Sport e Salute e volto alla promozione della pratica sportiva attraverso valori quali la parità di genere e rivolto in particolare a inattivi e soggetti fragili del Sud Italia. Coinvolte, infatti, 12 province e 6 regioni (Sicilia, Puglia, Campania, Basilicata, Sardegna e Calabria).



Lo SportInTour proseguirà ora a Gaeta nel weekend del 21-22 giugno che chiuderà così la fase estiva in attesa delle ultime due tappe di ottobre con Torino.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/07/2025 - Tentato furto di carburante e inseguimento: 23enne fermato a Sapri
16/07/2025 - Mandela Forum, due condanne per l’omicidio di Antonio Morra, spettatore originario di Potenza
16/07/2025 - Metaponto Lido: i carabinieri forestali sequestrano un campeggio
16/07/2025 - Confimprese chiede di sedersi al Tavolo tecnico Metaponto

SPORT

17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra
17/07/2025 - ACS 09: Isabella Longo nominata presidente del club rossoblù
17/07/2025 - Rinascita Lagonegro, ecco il roster completo e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026
16/07/2025 - Serie D. Francavilla, via libera dal COVISOD e grandi ritorni in rossoblù

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo