|
Finale Playoff serie A3, la Rinascita Lagonegro a lavoro in vista di Gara 3 |
---|
1/05/2025
|
| Primo Maggio di lavoro per la Rinascita Volley Lagonegro: a pochi giorni da Gara 3 della Finale Playoff di serie A3 Credem Banca contro la Negrini CTE Acqui Terme, fissata per domenica alle ore 18.00 a Valenza, la squadra di coach Waldo Kantor prosegue senza soste il programma di avvicinamento alla sfida che, in caso di successo, regalerebbe la promozione in A2. Il 3-1 ottenuto domenica scorsa tra le mura amiche di Villa d’Agri, di fronte al pubblico delle grandi occasioni, ha dato ulteriore fiducia e spinta emotiva ai biancorossi, consapevoli più che mai della loro forza e qualità, senza dimenticare al contempo le tante insidie che può portare una serie playoff al meglio delle tre su cinque, a prescindere dall’attuale vantaggio di 2-0. Ecco perché, oltre ai consueti esercizi in sala pesi e palestra (fondamentali per la tenuta fisica nel finale di stagione), il tecnico biancorosso sta lavorando in modo maniacale sulla tenuta mentale dei ragazzi e sulla qualità del gioco.
Da quest’ultimo punto di vista, analizzando le statistiche di Gara 2, capitan Fortunato e compagni si sono particolarmente distinti nel muro-difesa (14 vincenti) e nella fase-break (32 break-point contro i 18 di Acqui Terme), sfruttando alla perfezione l’arma del servizio (6 aces in tre set). L’MVP del match è stato senza dubbio Gabriele Tognoni: 14 punti a referto frutto di 4 muri, 1 ace e il 69% di positività offensiva (9 punti su 13 attacchi). Con questi numeri, il centrale classe 2000 ha così raggiunto e superato il traguardo dei 600 punti in carriera (606 totali). Ispirato da Lorenzo Sperotto in regia, Diego Cantagalli ha lasciato il solito segno con i suoi 19 punti (top scorer del match insieme all’acquese Michal Petras), così come l’altro centrale Andrea Pegoraro, ben 5 muri vincenti e 11 punti totali. Infine, buone le prove di Stefano Armenante e Andrea Fioretti (9 sigilli per parte, notevole l’81% di efficacia ricettiva per il numero 15 di Praia a Mare), mentre si è mantenuto solido l’apporto difensivo di capitan Nicola Fortunato (56% di positività).
“A Valenza troveremo una Acqui Terme ancora più accanita e agguerrita rispetto a quella ammirata una settimana fa – avverte coach Kantor – dovremo essere bravi a resettare quanto fatto finora, pur consapevoli delle nostre qualità, e ad esprimere la nostra migliore pallavolo, siamo decisamente in grado di farlo. I ragazzi sono in un ottimo stato di salute, nonostante le fatiche di fine stagione, e in questi giorni si stanno applicando con la costanza e la predisposizione di sempre. Venerdì faremo l’ultimo allenamento a Villa d’Agri con la testa già in Piemonte”.
Tutta l’attenzione è dunque rivolta a domenica: la partenza per Valenza è programmata per sabato mattina, prima del fischio d’inizio consueto briefing video e rifinitura direttamente al Palazzetto. |
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)


Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |