HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti

19/03/2025



Si disputerà allo stadio comunale “Pasquale Corona” di Rionero in Vulture, nella giornata di domenica 30 marzo prossimo, la partita di calcio “Rionero-Melfi”, valevole per il campionato regionale di Eccellenza.
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, con determina n. 11 del 18 marzo 2025, ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza il cennato incontro di calcio “Rionero-Melfi” in considerazione dell’accesa reciproca rivalità tra le tifoserie delle due squadre, perdurante da anni e sovente sfociata in episodi di violenza, il più grave dei quali è il noto episodio del 20 gennaio 2020, quando perse la vita un giovane tifoso vulturino, investito da un veicolo condotto da un tifoso del Melfi, nel corso di disordini verificatisi tra le opposte fazioni.
L’accaduto ha creato una profonda frattura tra le frange ultras e nelle successive occasioni di incontro è stato necessario adottare misure di rigore tese a vietare la trasferta.
Preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e non potendosi escludere che anche in occasione dell’incontro in argomento possano essere perpetrate azioni violente, il Prefetto Michele Campanaro, sentito il Questore ed approfondito il tema nel corso della odierna riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato in mattinata il provvedimento con il quale, in vista della gara “Rionero-Melfi” di domenica 30 marzo prossimo, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Melfi.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo