HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda a un passo dalla salvezza, mister Pagana: ‘Cambio di passo al momento giusto,gruppo di grande valore''

30/03/2024



Nel calcio si è sempre sostenuto come il reale valore di una squadra possa essere misurato solamente ‘con l’arrivo della primavera’: dando questa considerazione quale indiscutibile, il Rotonda può essere ritenuto senza dubbio di livello.
“Abbiamo scelto il momento migliore per cambiare passo e dimostrare il nostro reale valore. A Matera abbiamo giocato benissimo e meritato di vincere”.
Mister Pagana è giustamente soddisfatto per come i suoi abbiano inserito le marce alte proprio nel momento più importante della stagione: ossia, altro vecchio adagio di questo mondo, ‘quando il pallone scotta di più’.
Quella del ‘XXI Settembre-Franco Salerno’, per i biancoverdi è stata la seconda vittoria di fila - oltre che il quinto risultato utile consecutivo - il cui sapore è però davvero particolare. Di fatti, sono saliti in classifica a quota 38 in 29 giornate e si sono messi dietro di otto punti la zona playout. Non solo, ma hanno anche chiuso un mese di marzo eccezionale, con 11 punti nelle 5 gare giocate grazie ai quali hanno sopravanzato anche il Città di Fasano, dopo aver superato il Manfredonia già domenica scorsa.
Inoltre, si sono confermati bestia nera del bue: battuto quest’anno tre volte su tre (compresa la Coppa Italia), due delle quali sul proprio campo. Ma, nella storia dei due club, vanno aggiunti anche altri due precedenti che avevano visto prevalere ancora i rotondesi.
Come con il Bitonto, anche contro la formazione di Panarelli, i pollinei hanno centrato la vittoria nella ripresa: questa volta nonostante l’errore dal dischetto di Lautaro Fernandez proprio pochi secondi dopo il rientro dagli spogliatoi. Ma poi, a risolvere il derby, ci ha pensato il classe 2004 Ismael Cajazzo (decisivo già all’andata), con un gran destro dalla distanza. E dire che, in questa seconda parte di stagione, il gioiellino francese era andato un po’ a corrente alternata e non era stato lo stesso dei primi mesi: probabilmente, perché ammaliato dalle sirene di mercato provenienti dalla Serie A e B. Così come, è stato ancora molto convincente l’assetto tattico adottato da Pagana nelle ultime due giornate: un 3-4-3 molto solido ed, allo stesso tempo, propositivo che ha fruttato 4 gol fatti e nessuno subito. Ma l’essere camaleontica è stata forse la principale prerogativa quest’anno della compagine lucana.
“Contro il Matera ho sempre creduto nella possibilità di vincere anche dopo il rigore sbagliato - ha aggiunto il tecnico siciliano - perché vedevo come stavamo bene in campo e, ad ogni ripartenza, si capiva chiaramente potessimo fargli male. Di fatti, oltre che passare in vantaggio, abbiamo avuto diverse opportunità nelle quali abbiamo sbagliato l’ultimo passaggio. Il nostro portiere non è mai stato impegnato, mentre, anche nel primo tempo, il loro aveva compiuto un grande intervento su Barile. Alla fine, loro si sono resi davvero pericolosi unicamente con mezze mischie o con palloni buttati in area per provare a sfruttare la fisicità. Ma, da un punto di vista del gioco, non abbiamo mai sofferto”.
I lupi possono dunque trascorrere una Pasqua serena anche in chiave calcistica, per una salvezza che appare sempre più vicina e che potrebbe giungere già domenica prossima, quando, al ‘Di Sanzo’, per il quintultimo turno, arriverà una Gelbison altrettanto tranquilla. Per una squadra che si era radunata in grande ritardo - lo scorso 17 agosto - e senza buona parte degli attuali componenti della rosa, si tratta di un traguardo che ha dell’incredibile, anche per il largo anticipo con il quale può essere tagliato, ed al quale credevano davvero in pochi forse solo patron Bruno e lo stesso Pagana.
“Il percorso fatto finora è stato eccezionale e lo dimostra la nostra posizione in classifica con ancora 5 giornate da giocare - conclude Pagana - ma l’aritmetica ci dice che ancora mancano due o tre punti quindi, dobbiamo continuare così senza abbassare la guardia. Intanto godiamoci il momento e faccio gli auguri di buona Pasqua a tutti i rotondesi”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(Foto di Angelo Paladino)


ALTRE NEWS

CRONACA

16/01/2025 - Apre un nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria a Policoro
16/01/2025 - Chiusura temporanea della SS106 “Jonica” per manutenzione galleria 'Scanzano'
16/01/2025 - Violenta aggressione a Policoro: arrestato un 24enne
15/01/2025 - Comuni Basento-Camastra: ripristino erogazione dell’acqua h24

SPORT

16/01/2025 - Montagna Grande di Viggiano: al via la stagione sciistica il 18 e 19 gennaio
16/01/2025 - Serie D, Claudio Anellucci nuovo direttore tecnico operativo FC Matera
15/01/2025 - Fc Matera, Lorenzo Paramatti è un nuovo giocatore biancoazzurro
15/01/2025 - Giro d'Italia 2025: ufficializzato il percorso con due tappe in Basilicata. Ecco il percorso

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo