HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Santarcangiolese non molla il 1° posto. Con l’ Atella finisce 6-1

26/03/2023



Dopo la sconfitta di domenica scorsa, vince per sei reti a uno la Santarcangiolese guidata da mister Vito De Salvo che ha avuto un ottimo impatto da allenatore, alla sua prima esperienza in prima squadra. Il n° 10 che in questa fase finale di campionato ricopre il doppio ruolo di allenatore – calciatore, ha saputo ben tenere alta l’attenzione dopo le ultime scorie che hanno portato all’esonero di mister Beniamino Albano che ha comunque lasciato un buon ricordo sia all’interno dello spogliatoio che, nel cuore della tifoseria, tanto che per l’intera partita, sulla gradinata dei tifosi locali è stato esposto uno striscione che recitava: “chi i nostri colori ha onorato non verrà dimenticato grazie mister Beniamino”. I giallorossi infatti partono subito forte e, dopo quattro minuti Salome, su azione di contropiede segna l’1-0. Gli ospiti protestano non poco per la posizione a loro avviso di offside di Ndyae lanciato sulla destra, per la terna di Moliterno e, in questo caso per Pasquale Mele, assistente numero uno e con molti anni di serie D alle spalle e, Rocco Ponzio, arbitro di esperienza, anche lui con molte partite arbitrate fuori regione, in realtà l’esterno santarcangiolese era più che in linea, quindi il goal viene convalidato. Gli ospiti però non fanno passare molti minuti e pareggiano nuovamente i conti con Fatty che si fa trovare pronto su un tiro cross di un proprio compagno di squadra sul secondo palo. Al 16’ prima Ndyae colpisce il palo, poi Ricci si vede parare il tiro dal portiere ospite da ottima posizione. Al 27’ il solito Ndyae, solo davanti il n°1, spreca calciando centrale. Al 33’ reazione dei gialloblu sempre con Fatty, con la sfera che termina poco oltre la traversa. Siamo al 40’ e quindi al 2-1 di Salome, astuto ad arrivare per primo su un tiro ribattuto dall’estremo difensore su Ricci. Sul finire, Ndyae tenta l’azione fotocopia del suo compagno di squadra ma, arriva in ritardo sul pallone. Nella ripresa l’Atella spaventa i padroni di casa all’11’, con un tiro ben calciato di Colangelo, Giordano è attento e para. Eccoci dunque al goal che chiude in pratica la partita. Appella, stop di petto dal limite e calcio al volo sul secondo palo. Gol bellissimo e 3-1. Passa un minuto è c’è gloria anche per Dayawa che trasforma da posizione ottimale al centro, su assist di Ricci. Al 34’ è bravissimo Appella ad allargare per Cavallo che si accentra dalla destra e calcia colpendo la rete esterna del primo palo. E’ caparbio nel contrastare il pallone e, ad insaccare Monreale al 40’, con un delizioso pallonetto che lascia di stucco il portiere per il 5-1. Il 6-1 è per Ricci che dopo tanti assist trova lo gloria personale, con un destro sul secondo palo che strappa applausi. L’Atella nonostante il risultato finale largo, in realtà ha cercato in tutti i modi di contrastare una Santarcangiolese ben messa in campo, dove l’allenatore Vito De Salvo ha saputo tirar fuori il meglio dai propri ragazzi: “è doveroso da parte mia ringraziare il mister Albano per tutto quello che ha fatto e ha dato alla nostra società – ci racconta De Salvo -. L’intero gruppo squadra ci tiene a salutarlo e a ringraziarlo calorosamente. Quest’oggi abbiamo affrontato la gara sulla scia di quello che è stato fatto durante quest’anno, d’altronde l’obiettivo di vincere il campionato deve farci restare concentrati e uniti e, devo dire che in quest’ultima gara i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di voler raggiungere tutti insieme questo traguardo e di questo ne sono felice”.
Formazioni:
Santarcangiolese
G. Giordano, I. Villani, V. De Mare, G. Lo Zito, N. Ricci, M. Dayawa, S. Salome (D. Monreale), P. Ndyae (G. Del Cioppo), A. Appella (V. De Salvo), G. Bruno (G. Colella). G. Castellano (M. Cavallo).: A disp: L. Cavallo, W. Pandolfo, G. Simeone,. L. Giordano. Allenatore: Vito De Salvo
Atella: N. Rizzoli, G. Colangelo (S. Telesca), D. Gruosso (F. Ciampa), V. Sabia, A. Luongo, G. Di Lucchio (F. Guglielmi), A. Savino, A. Telesca, O. Dukure (R. Lucernati), F. Colangelo, Y. Fatty. A disp: R. Girardi,
Arbitro: Rocco Ponzio di Moliterno. (Mele – Amendolara)
Risultato: 6-1
Marcatori: Salome (2), Appella, Dayawa, Monreale, Ricci (S). Fatty (A.)
Ammoniti: Lo Zito (S). G. Colangelo, A. Savino, V. Sabia, F. Colangelo (A.)
Carlino La Grotta


ALTRE NEWS

CRONACA

8/12/2023 - Potenza: la Polizia arresta un giovane in possesso di 50 grammi di cocaina
7/12/2023 - Continuità assistenziale Lagonegro: a dicembre turnazione medici di paesi vicini
7/12/2023 - Nel Cova di Viggiano simulato ingresso di uomini armati per un'esercitazione
7/12/2023 - Inchiesta Sanitopoli: il 30 gennaio udienza preliminatre

SPORT

7/12/2023 - Promozione: cambio alla guida del Real Chiaromonte. Torna Stalfieri
6/12/2023 - Bernalda Futsal, verso il Senise. Il diggì Mazzei: ''I nostri ragazzi alla prova del nove''
6/12/2023 - Basket: 11^ andata serie C: l’Academy si aggiudica la sfida lucana e ritrova la vetta della classifica
6/12/2023 - Tennistavolo: nei match del fine settimana ottimi risultati della Pegasus

Sommario Cronaca                        Sommario Sport
















    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo