HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Acerenza secondo in Israele, nella Coppa Len

19/03/2023



Domenico Acerenza ha chiuso al secondo posto nella prima tappa della “Coppa Len” di nuoto in acque libere che ha preso il via da Eilat, in Israele.
Nella 10 km il nuotare di Sasso di Castalda, campione d’Europa in carica di questa specialità, è giunto secondo con il tempo di 1:47:58.5, alle spalle del francese Marc-Antoine Olivier (1:47:56.2). A completare il podio l’altro azzurro Marcello Guidi (a 4.9). Lontano Gregorio Paltrinieri, arrivato settimo a 11.1.
Il circuito della Coppa Len prevede sei tappe con apertura ieri, come da tradizione, appunto ad Eilat e chiusura il 23 settembre a Barcellona. Una la tappa italiana, in programma il 13 maggio a Piombino. Nel 2022 dominio azzurro nel circuito e classifica generale vinta da Gregorio Paltrinieri, che ha preceduto Domenico Acerenza, Marcello Guidi e Mario Sanzullo, e tra le donne da Giulia Gabbrielleschi che ha preceduto Ginevra Taddeucci.

Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia
12/05/2025 - Sgominata rete criminale tra Taranto e Bologna:13 arresti. Piazza di spaccio anche a Montescaglioso
12/05/2025 - Rompe una vetrata e tenta furto all’interno di un esercizio commerciale: 27enne arrestato a Matera

SPORT

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo