HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Uila-Uil primo sindacato nelle aziende agro-alimentari lucane

20/12/2022



Con il 77% dei voti per il rinnovo delle Rsu alla Cargill e il 45% alla Adriatica Sud la Uila-Uil si conferma il primo sindacato dei lavoratori alimentaristi lucani. Come è avvenuto in precedenza con le elezioni Rsu alla Ferrero , Gaudianello, Preziosi Food che hanno segnato l’affermazione della Uila, in questo ciclo di rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie, l’organizzazione di categoria della Uil diventa la più votata dai lavoratori. E’ un risultato – sottolineano Gerardo Nardiello e Vincenzo Tortorelli, segretari regionali Uila e Uil – che premia l’impegno di dirigenti e delegati delle più grandi fabbriche del comparto agro-alimentare, riconosciute quali punto di riferimento delle maggiori problematiche e del processo di rinnovamento e sviluppo produttivo da monitorare costantemente specie per i livelli occupazionali. La Uil e la Uila – sottolineano – il rilancio del ruolo di un nuovo protagonismo dei lavoratori dell'agroalimentare, un settore “strategico” per lo sviluppo futuro e per nuova occupazione, rappresentando sempre più le istanze del lavoro e delle persone, impegnandosi a favorire il corretto equilibrio tra tutele normative e aspettative salariali da un lato e ricerca di competitività, efficienza e produttività per le imprese.
In Basilicata le grandi imprese alimentari presenti – su tutte Ferrero, Preziosi Food, Cargill, Adriatico Sud – hanno fatto registrare ottime performance, sia sul piano produttivo, che sul piano occupazionale.
Riteniamo che – sostengono Nardiello e Tortorelli – l’agro-alimentare ha un ruolo sempre più rilevante da svolgere nei processi di rilancio dello sviluppo e della buona occupazione nella nostra regione e nel Paese. Per la Uil e la Uila – concludono Nardiello e Tortorelli – prosegue con maggiore slancio il percorso definito dal settimo congresso nazionale Uila e dal più recente congresso nazionale Uil per non lasciare indietro nessuno e costruire il Sindacato delle persone, nella prospettiva del Terzo Millennio.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo