HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Boxe: torna il trofeo Città dei Sassi

30/11/2022



La Pegasus Gym - Boxing Club “Team Panettieri” rende noto che, per indisponibilità improvvisa del personale sanitario, fondamentale per lo svolgimento dell’evento, il “Trofeo Città dei Sassi”, in programma nel pomeriggio al PalaLanera di Matera, è rinviato a data da destinarsi e che sarà resa nota in successiva comunicazione.


Una intera serata all’insegna della boxe, quella in programma sabato prossimo 3 dicembre al PalaLanera di Matera a partire dalle 17:30 ed organizzata da Pegasus Gym - Boxing Club “Team Panettieri”, con il patrocinio di Comune di Matera, FPI – Federazione Pugilistica Italiana e CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazione di Basilicata. A grande richiesta, torna infatti il “Trofeo Città dei Sassi”, manifestazione da sempre attesa da chi pratica la nobile arte ma anche dai numerosi appassionati della stessa. Considerato uno sport da combattimento tra i più antichi e noti, richiede ai praticanti caratteristiche quali coraggio, forza, intelligenza e velocità ed è consigliatissimo anche in tenera età, perché idonea ad educare a fissare piccoli obiettivi per sé stessi, così da sentirsi grandi: il bambino, per sentirsi appagato nel raggiungimento degli obiettivi sportivi, non deve infatti vincere un torneo. Trattandosi inoltre di una disciplina sportiva senza dubbio dispendiosa dal punto di vista fisico, ma in grado di impegnare moltissimo anche la mente del bambino, richiedendo un’intensa concentrazione, ne deriva che la boxe migliora l’attenzione in classe del piccolo ed il suo risultato accademico. E la manifestazione in programma sabato, con ingresso gratuito, proverà ad esaltare in primis queste peculiarità del pugilato. Non a caso si comincerà con una serie di esibizioni di giovanissimi atleti, dando spazio anche allo sparring io (nuova competizione che riguarda l’ultima fascia del settore giovanile, ovvero gli allievi di 12 e 13 anni), alla boxe in carrozzina e a quella femminile, per poi chiudere con veri e propri incontri.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo