HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Gallicchio il Memorial Andrea Esposito

17/07/2022



Una splendida serata d’estate nell’antica Piazza Garibaldi in pieno centro storico a Gallicchio ha fatto da cornice ad un appuntamento importante come il Memorial , a cura dell’Amministrazione Comunale e del Comitato Festa Parrocchiale, dedicata al compianto amico e campione di calcio Andrea Esposito. Presenti alla manifestazione l’Assessore all’agricoltura della Regione Basilicata Franco Cupparo, la famiglia Esposito e il campione Mundial di Spagna 1982 Franco Selvaggi. I presenti hanno ricordato durante gli interventi la storia di Andrea Esposito ed in particolare la sua capacità di essere campione, calciatore e amico di tutti. Durante la consegna della targa commemorativa il fratello Domenico Esposito, già Sindaco di Sant’Arcangelo, ha ricordato commosso il fratello Andrea ringraziando l’amministrazione per l’iniziativa e per l’immutata e antica amicizia. L’Assessore Cupparo ha sottolineato l’importanza dello sport per le nuove generazioni, per l’economia e per il turismo riaffermando la passione sempre intatta per questo settore che lo vede presidente del Francavilla calcio da circa 18 anni, nonché consigliere della lega nazionale dilettanti. Inoltre ha ricordato il rapporto di amicizia con Andrea Esposito e la condivisione di momenti di sport sui campi di calcio che li ha visti protagonisti. La serata è stata impreziosita dalla storica presenza del campione del mondo di Spagna 1982 Franco Selvaggi. Una clip di goal hanno riassunto la sua carriera calcistica e durante il suo intervento ha ricordato l’amico e calciatore Andrea Esposito, sottolineandone le notevoli qualità tecniche e anche la sfortuna per un infortunio successivo alla storica doppietta alla Roma, che sicuramente ne limitò la carriera in serie A. Selvaggi ha proseguito raccontando la sua esperienza di calciatore nelle diverse squadre di serie A e la storica partecipazione al mondiale 1982 dove i campioni di quell’Italia fecero la differenza grazie alle qualità tecniche ma anche al clima di unione e di amicizia del gruppo, sottolineando infine la bellezza e l’utilità dello sport, gli incantevoli luoghi della Basilicata e la necessità di provare sempre a puntare in alto con umiltà nello svolgimento della pratica sportiva. I presenti hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo e dopo il momento commemorativo la serata è proseguita con il concerto del cantautore Gianmarco Natalina che si è esibito con la sua band omaggiando Pino Daniele con una pregevole interpretazione di alcuni suoi brani. Un ringraziamento agli organizzatori e in modo particolare al Consigliere Comunale Mario Balzano a cui va il merito di aver condotto e incentrato la manifestazione su argomenti sempre attuali, con un tuffo nostalgico nel passato e uno sguardo verso il futuro.


ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo