HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tutto pronto a Viggiano per il passaggio del Giro d'Italia

12/05/2022



Viggiano è pronta ad accogliere le due grandi manifestazioni Sportive di carattere internazionale che la vedranno protagonista nel corso della giornata di domani: il Giro d'Italia ed il “Giro -E".
Cresce l'attesa di tutti gli appassionati che potranno vivere emozioni uniche gustandosi il passaggio degli atleti professionisti (diretti verso il traguardo di Potenza) e la partenza della tappa per le bici a pedalata assistita. Imponente lo sforzo dell'amministrazione comunale, delle forze dell'ordine e di centinaia di volontari per garantire il livello massimo di sicurezza e di ordine pubblico. Già da qualche ora, è presente una sezione dedicata all'interno dei canali Istituzionali (Sito Web, Facebook e Telegram) del Comune denominata "Giro d'Italia e Giro E: tutto quello che devi sapere".
Attraverso questo spazio informativo, i cittadini e tutti coloro i quali vorranno raggiungere Viggiano da altri comuni per assistere agli eventi, potranno conoscere in anticipo i percorsi delle due tappe, le variazioni di viabilità previste e molte altre informazioni utili aggiornate in tempo reale.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo