HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Successo per il progetto Nazionale Cinture Bianche

11/03/2022



Si è concluso con successo il Progetto Nazionale Cinture Bianche ideato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (FIJLKAM) e realizzato presso l’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo.
Sono stati attivati 22 progetti in tutta Italia e la Basilicata è stata l’unica che ha avuto il consenso ad attuarne due: uno a Matera e l’altro a Sant’Arcangelo; è stato articolato in 10 lezioni e rivolto a 10 Classi della Scuola Primaria, nel periodo compreso tra ottobre 2021 e febbraio 2022.
Il progetto CINTURE BIANCHE ha l’intento di realizzare una concreta azione di avviamento allo sport e di diffusione dei valori positivi, affinché la pratica sportiva possa diventare stile di vita, da iniziare in età scolare e da mantenere per sempre. Esso vuole offrire agli alunni della scuola primaria la possibilità di vivere una esperienza sportiva unica nel suo genere attraverso la pratica del karate giovanile.
Questo progetto ha lo scopo di coinvolgere tutti gli alunni, senza discriminazione alcuna, nel rispetto delle potenzialità e delle competenze di ognuno perseguendo obiettivi di ordine generali, didattici e specifici.
In quest’ottica il karate si presenta come pratica sportiva che armonizza in modo completo l’area morfologico-funzionale, l’area intellettivo-cognitiva, l’area affettivo-morale e l’area sociale per la formazione della personalità.
La Dirigente Prof.ssa Michela Antonia Napolitano ha sottolineato: "La candidatura della Scuola a questo progetto, di caratura nazionale, è avvenuta perché le attività proposte sono conformi ai Protocolli redatti dalla Federazione e da Sport e Salute Spa, con contenuti metodologici avanzati proposti da Laureati in Scienze Motorie. La formazione primaria attualmente è sprovvista di Insegnanti in Scienze Motorie e questi progetti sono l’occasione per valorizzare lo sport come modalità per la prevenzione e la promozione della salute dei nostri alunni. L'attività sportiva, più che mai dopo il periodo pandemico che abbiamo vissuto, offre la possibilità di liberare il corpo e la mente da tutto ciò che è negativo e di ricominciare a vivere serenamente".
Gli alunni che hanno partecipato al progetto Cinture bianche sono stati complessivamente 116 divisi tra il plesso Orazio Flacco di San Brancato e il Plesso Sant’Antonio Abate di Sant’Arcangelo.
Un particolare ringraziamento desideriamo rivolgerlo alle famiglie che hanno aderito all'iniziativa, ai Docenti tutti della scuola primaria, al Prof. Vincenzo D’Onofrio tecnico federale, a Settimio Arena per la fattiva collaborazione, al Comitato Regionale FIJLKAM di Basilicata e al Dott. Claudio Di Stefano vice Presidente Karate.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo