HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Scatta l'8° Trofeo "Vulture Melfese, Città di Melfi-Rapolla"

31/07/2021



Ai piedi del vulcano di Monte Vulture, in Basilicata, si gioca questo fine settimana la sesta e strategica tappa del Campionato Italiano Slalom ACI Sport 2021 che, dopo la prova di quattordici giorni fa a Genova, ha attraversato lo stivale per l’appuntamento strategico con l’8° Trofeo “Vulture Melfese - Città di Melfi e Rapolla”: qui, i big del circus tricolore ci sono già stati lo scorso anno - quando la competizione organizzata da Basilicata Motorsport e da ASD Melfi Corse è entrata nel calendario della massima serie -, conoscono il tracciato e le sue insidie, e puntano al bottino pieno. Primo tra tutti, il vincitore della passata edizione e campione italiano assoluto in carica Salvatore Venanzio: su Radical SR4, il campano vuole riscattare la prestazione negativa in Liguria e deve vincere per poter riprendere in mano le sorti della stagione. Su stessa vettura, i siciliani della TM Racing Emanuele Schillace, attuale leader della classifica, e Michele Puglisi provano invece a dare continuità all’andamento positivo registrato nella prima metà del torneo e ad amministrare il vantaggio conquistato. E poi ci sono i campioni plurititolati, a bordo delle loro Osella PA/90: con il numero 1 sulla monoposto Alfa Romeo, il molisano Fabio Emanuele in questa corsa può puntare a svettare al comando della graduatoria assoluta, sulla vettura numero 2 motorizzata Honda, gli occhi sono puntati sul decorato driver della costiera sorrentina Luigi Vinaccia.

Sono 78 gli iscritti all’evento valido anche per il Memorial “Gerardo Mossucca” e per il 18° Challenge Interregionale CPB (Campania Puglia Basilicata). Il gruppo N è numericamente il più consistente, con 24 piloti al via: su Renault Clio RS, Alessandro Tortora cercherà di confermare la sua posizione in testa alla classifica di Campionato Italiano Slalom; Domenico Murino, su Peugeot 106 Rallye, mira al primato negli Under 23. Sono dieci i piloti in E2SC, nove i piloti in E1 Italia, tra cui Jessica Scarafone, prima nella classifica femminile di campionato al volante della sua Citroën AX, e nove nel Gruppo Speciale Slalom, sei in Gruppo E2 SH e altrettanti in Gruppo A, cinque in Racing Start, quattro in RS Plus, un prototipo, una bicilindrica e una formula. A difendere i colori di casa, tra gli altri, è in gara il pilota di Melfi Giuseppe Bocchetta, vincitore dell’edizione 2019, su Fiat 127 proto.

Il programma, domani, domenica 1 agosto, inizierà alle ore 9.30 con la ricognizione ufficiale dall’abitato di Rapolla (PZ) a quello di Melfi seguito da tre manches cronometrate sullo stesso percorso, lungo 3500 metri, allestito con 15 postazioni di rallentamento da quattro file. La premiazione è prevista alle ore 16.45 presso il Bar Hollywood in via Stazione a Melfi. Per informazioni: www.basilicatamotsport.com


ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo