HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata Coast to Coast 3vs3,a Rionero la 2^ tappa della Coppa Antonio Statuto

12/07/2021



Archiviato positivamente l’inizio di circuito con il torneo di Metaponto del 4 Luglio, la “Coppa Antonio Statuto” fa ora tappa a Rionero in Vulture, una delle sedi in cui il compianto tecnico potentino cui è dedicata la manifestazione ha vestito i panni sia di giocatore che allenatore. In collaborazione con la locale Virtus Rionero, infatti, domenica 18 Luglio si giocherà sul playground della centralissima Villa Giulia Catena, già in passato sede di tradizionali appuntamenti estivi organizzati dalla società vulturina.
Come già accaduto in riva allo Jonio, anche questa è una tappa Basic inserita nel circuito nazionale 3x3Italia con in palio l’accesso al torneo di qualificazione alle finali nazionali di Cesenatico in programma dal 6 all’8 Agosto, motivo per il quale nelle categorie open maschili e femminili potranno scendere in campo solo atleti che abbiano già compiuto 18 anni.
Sono regolarmente in calendario, tuttavia, anche le categorie giovanili Under 14, Under 16 e Under 18 Maschili e Femminili, che daranno alle prime due classificate della tappa la possibilità di qualificarsi per le finali regionali di Bernalda del 22 Agosto, da cui uscirà, per ogni categoria, un quartetto legato ad una ASD affiliata che rappresenterà la Basilicata nelle finali nazionali giovanili del 7 Settembre a La Ghirada (Treviso).
“Dopo il confortante inizio di Metaponto, ci approcciamo con altrettanta fiducia anche alla prima tappa in provincia di Potenza – commenta il presidente del comitato “Basilicata Coast to Coast 3vs3” Giuseppe Carella – in una località che da sempre ha rappresentato un punto di riferimento per il basket giovanile lucano, esprimendo arbitri ed atleti di interesse nazionale quali Rosario Saracino ed i fratelli Cutolo e più di recente un coach che bene ha lavorato in realtà prestigiose quali Avellino e Napoli, come Francesco Mollica”.


ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo